La rivoluzione per il Siena è appena cominciata. Dopo l’approdo in panchina di mister Bellazzini, nei giorni scorsi sono arrivati gli addii di Bianchi, Masini, Candido e Morosi, tutti elementi fondamentali nell’arco del biennio che ha visto la Robur guidata da Magrini. I club bianconero sta definitivamente chiudendo un capitolo della sua storia, quello della rinascita dopo la terza mancata iscrizione nel giro di nove anni, per incominciare a scrivere delle nuove pagine.
Però, prima di fare degli acquisti sul mercato, e guardare al futuro, il Siena dovrà prima definire la situazione di tutti gli elementi della rosa della passata stagione. Per quattro già sicuri di giocare altrove, ce ne sono tanti ancora non sanno se saranno riconfermati o meno: Giusti, Achy, Biancon, Cavallari, Farneti, Hagbe, Galligani e Boccardi. Tutti nomi di primo piano nel ciclo che si è appena concluso, alcuni dei quali (a partire da Galligani) sembrano vicini all’addio, mentre altri (Boccardi in primis) potrebbero rinnovare il contratto ormai vicino alla scadenza.
Sono nove i giocatori, invece, certi della permanenza, quasi tutti tra i terzini, vale a dire i giovanissimi Calamai e Lapadatovic sulla corsia di destra, Di Paola e Ricchi su quella di sinistra. In mezzo al campo hanno ancora un altro anno di contratto Pescicani, Lollo, Rogani e Mastalli; in attacco c’è il solo Giannetti. E non a caso il reparto offensivo, oltre a essere reduce da un’annata molto deludente, è quello al centro delle maggiori indiscrezioni di mercato. Secondo i rumors di queste settimane, la Robur avrebbe messo gli occhi sul trequartista Ledonne, classe 2004 scuola Juve, e sull’attaccante Gori, altro 2004 ex Ghiviborgo, la vecchia squadra di mister Bellazzini. Ma ancora sono circolati, sempre dalla compagine lucchese, i nomi del centrocampista Nottoli e della seconda punta Noccioli. Tutti fedelissimi del nuovo tecnico bianconero.
C’è tanta attesa anche per conoscere gli elementi che andranno a comporre il nuovo staff bianconero, con solo la figura del nuovo allenatore annunciata al momento, ovvero Nico Lelli. Possibile anche che ci siano dei cambiamenti sul fronte della dirigenza, che dopo un anno di Eccellenza e uno di Serie D potrebbe andare verso una riorganizzazione, per avere maggiore stabilità e solidità. L’estate comunque è ancora lunga, c’è tempo per fare tutte le mosse dovute in preparazione della nuova stagione. Un’annata in cui il Siena vuole recitare un ruolo da protagonista.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy