San Rocco Calcio, una piazza in festa per il grande ritorno: in 400 celebrano la rinascita
Dopo trent’anni di attesa, il club riparte dalla Terza Categoria. In Piazza della Repubblica una serata di sport, musica e passione con la presentazione della nuova società e tante vecchie glorie in campo
Dopo trent’anni d’assenza, il calcio a San Rocco a Pilli torna a far battere il cuore di una comunità intera. Questa sera, in Piazza della Repubblica, il Centro Sportivo San Rocco celebra ufficialmente il proprio ritorno nell’attività calcistica, ripartendo dalla Terza categoria nella stagione 2025/26. Un evento atteso e sentito, che ha raccolto l’adesione di circa 400 persone pronte a festeggiare insieme un nuovo inizio, con il patrocinio del Comune di Sovicille.
L’atmosfera è quella delle grandi occasioni. Si comincia alle 17 con la partita tra Vecchie Glorie San Rocco e Amatori San Rocco: un match dal sapore speciale, che riporta in campo volti storici e protagonisti di tante sfide del passato. Il calcio d’inizio inaugurerà una lunga serata di festa, durante la quale non mancheranno ricordi, abbracci e un pizzico di nostalgia per gli anni d’oro di questo piccolo ma combattivo club.
Alle 18.30 la piazza si anima con l’aperitivo e l’apertura degli stand gastronomici, un punto di ritrovo per tutta la cittadinanza e per quei tifosi che non hanno mai smesso di credere nel ritorno dei biancoazzurri. L’appuntamento con la cena, su prenotazione, è fissato per le 20, mentre dalle 22 la serata proseguirà con dj set e open bar, per chiudere in allegria e con una sorpresa finale a mezzanotte. Speaker della serata Valentina Tomei, mitica voce di Radio Siena e Siena Tv.
Nel corso dell’evento sarà presentato l’organigramma societario che guiderà la rinascita del Sarroccone. La panchina, salvo sorprese, sarà affidata a Francesco Grandi, figura molto popolare come ex giocatore e allenatore nel settore giovanile, con esperienze anche alla Polisportiva Policras. Accanto a lui, un gruppo di storici dirigenti e nomi che hanno fatto la storia locale come Pepi, Franchi, Valacchi e Pioli, a testimonianza di un forte legame con le origini e la tradizione del club.
Il ritorno del Cs San Rocco nel calcio federale segue quello del Rosia di qualche anno fa e rappresenta molto di più di una semplice iscrizione a un campionato: è il segno di una comunità che si ritrova, di una passione che non si è mai spenta e di una storia pronta a ricominciare con slancio. La scelta di ripartire dalla Terza categoria, la base del calcio dilettantistico, è una sfida che il paese affronta con serietà e grande entusiasmo, richiamando alla memoria le battaglie sportive degli anni Settanta, Ottanta e Novanta sui campi di provincia.
Nelle parole degli organizzatori c’è soddisfazione e orgoglio: “San Rocco è sempre stato più di una squadra, è un punto di riferimento per tanti ragazzi e appassionati. Questa serata vuole essere un momento di festa ma anche di rilancio, per riportare i nostri colori dove meritano di stare”.
La festa di questa sera è solo il primo capitolo di una nuova avventura. Da domani si penserà alla squadra, all’organizzazione e agli allenamenti. Ma, per qualche ora, il paese ribattezzato “l’ombelico del mondo” si concede il piacere di festeggiare un sogno che torna a essere realtà, con la voglia di scrivere nuove pagine della propria storia calcistica.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy