Calcio
È ufficiale: Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. La Federcalcio ha annunciato oggi l’incarico affidato all’ex campione del mondo del 2006, che succede a Luciano Spalletti con la missione di guidare gli Azzurri verso la qualificazione al Mondiale 2026. La presentazione ufficiale è prevista per giovedì 19 giugno a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha definito Gattuso "un simbolo del calcio italiano" e ha sottolineato come «l’azzurro per lui sia come una seconda pelle». Gravina ha inoltre evidenziato "le sue motivazioni, la sua professionalità e la sua esperienza" come elementi chiave per affrontare la difficile rincorsa verso la rassegna iridata.
Gattuso, soprannominato “Ringhio” per il suo stile di gioco aggressivo e combattivo, ha scritto pagine importanti nella storia del calcio italiano, prima come centrocampista di grande temperamento e poi come allenatore. La sua esperienza da giocatore, culminata con la vittoria del Mondiale 2006, e il suo percorso da tecnico, caratterizzato da un approccio pragmatico e determinato, lo rendono la figura ideale per rilanciare la Nazionale in un momento complicato.
Gattuso durante il doppiaggio dei Simpson, insieme a Tonino Accolla
Oltre al calcio, Gattuso ha mostrato un lato più curioso e inaspettato della sua personalità. Nel 2010, l’ex centrocampista ha prestato la voce a se stesso in un episodio della celebre serie animata “I Simpson”, diventando così uno dei pochi calciatori ad apparire nel cartone animato più famoso al mondo. Gattuso prestò la sua voce, in dialetto calabrese a un severo insegnante di ginnastica della scuola elementare di Springfield che si diverte sadicamente a colpire a pallonate gli alunni nella puntata "My Fair Damerino", guidato dall'insostituibile Tonino Accolla. Questo cameo ha contribuito a consolidare la sua immagine anche al di fuori del campo, mostrando un lato più leggero e divertente del campione noto per la sua intensità.
Il perfido insegnante di ginnastica doppiato da "Ringhio"
Gattuso eredita una Nazionale in difficoltà, reduce da un avvio complicato nelle qualificazioni con la sconfitta contro la Norvegia e la vittoria contro la Moldavia. Il suo debutto è previsto per il 5 settembre a Bergamo contro l’Estonia, con l’obiettivo di conquistare il primo posto nel girone e assicurarsi la qualificazione diretta al Mondiale negli Stati Uniti, Messico e Canada. In caso contrario, la strada passerà per i playoff di marzo, una sfida non meno impegnativa.
Con la sua grinta, professionalità e la profonda conoscenza del calcio italiano, Gennaro Gattuso rappresenta ora la speranza di un rilancio per la Nazionale azzurra, chiamata a ritrovare la strada verso i grandi palcoscenici internazionali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy