San Rocco, una piazza in festa per il ritorno in Terza Categoria
Oltre quattrocento persone riunite per celebrare la rinascita del Cs San Rocco: tra vecchie glorie, istituzioni e nuove speranze, il paese riscopre l’orgoglio biancoazzurro
Una piazza biancoazzurra, oltre quattrocento persone a tavola e un paese intero riunito per sostenere la rinascita del Cs San Rocco. Sabato sera Piazza della Repubblica ha accolto la grande festa organizzata per il ritorno della squadra nel campionato di Terza Categoria, dopo trent'anni.
La serata è iniziata con una partitella tra i campioni provinciali d’Eccellenza Amatori e le “vecchie glorie” biancoazzurre. In campo, e poi a cena, volti storici come Mario Pioli, Emilio Bruni, Alessandro Di Renzone, il Viligiardi e tanti altri. Applausi, sorrisi e ricordi hanno accompagnato la prima parte della festa, seguita da una festa che ha visto seduti insieme tifosi, dirigenti e cittadini.
Il presidente Marrocchesi con la presentatrice della serata, Valentina Tomei
Il sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti ha sottolineato l’importanza della serata: “E’ una notte magica, il colpo d’occhio è stupendo ed è bellissimo l’entusiasmo che si respira, perché è il presupposto per fare bene, per grandi risultati e un'importante stagione”.
Il ritorno del Cs San Rocco nel calcio Figc arriva dopo anni di attesa e lavoro. “L’entusiasmo è tanto. Pochi mesi fa siamo partiti con questa avventura e ci riempie d’orgoglio vedere questa piazza piena”, ha detto il presidente Massimo Marrocchesi. “Ringrazio tutti, il consiglio, i soci, i volontari, gli sponsor e il Comune. In questa serata vorrei ricordare tutti i grandi sarrocchini che hanno fatto crescere il Cs San Rocco. Un applauso lo rivolgo a Ivo Ceccherini. Speriamo sia un buon viatico per la prossima stagione”.
A guidare il nuovo corso societario ci saranno, oltre al presidente Marrocchesi, il vice Alberto Valacchi, i direttori sportivi Andy Sulyoti e Maurilio Gurgugli. In panchina mister Francesco Grandi con il vice Luciano Pepi e il preparatore dei portieri Massimiliano Ferretti.
Mister Francesco Grandi e a destra l’ex bomber biancoazzurro Emilio Bruni
“Sono emozionato perché il San Rocco è un pezzo del mio cuore. Noi cercheremo di fare bene in campo e prometto che ce la metteremo tutta”, ha dichiarato mister Grandi. “Faccio un appello affinché tutti vengano a vedere le partite: il campo è sempre stato il ritrovo della comunità. Io e la squadra cercheremo di rendere questa salita meno complicata conquistando più vittorie possibili”.
Tanta nostalgia e gioia anche tra le vecchie glorie. “E’ bellissimo vedere un paese intero a tavola con la squadra e riabbracciare persone che non rivedevo da anni” ha detto Di Renzone. Bruni, bomber del salto in Promozione nel 1990, ha aggiunto: “Se c’è squadra e unità, arrivano anche i risultati”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy