Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Basket

La Vismederi Costone Siena saluta Gianni Terrosi: “Rimarrò un grandissimo tifoso”

Per motivi personali, non potrà proseguire il suo percorso da viceallenatore di Michele Belletti. Il saluto del club

Caterina Iannaci

21 Giugno 2025, 17:44

Gianni Terrosi

Dopo tre anni intensi, si chiude il capitolo di Gianni Terrosi con la Vismederi Costone Siena. L’assistant coach gialloverde ha annunciato che, per motivi personali, non potrà proseguire il suo percorso da viceallenatore di Michele Belletti. Terrosi era arrivato alla Piaggia nell’estate 2022 come giocatore e, al termine della carriera cestistica, aveva assunto il ruolo di assistant coach, supportando la prima squadra con dedizione e professionalità.

Il bilancio di Terrosi con il Costone è di tutto rispetto: “un campionato e una Coppa Toscana vinti da giocatore e una salvezza anticipata conquistata da tecnico”, risultati che testimoniano il suo contributo fondamentale alla squadra.

Il Costone Siena Srl ha voluto esprimere la propria gratitudine: “Desideriamo ringraziare Gianni Terrosi per la professionalità e l’impegno dimostrati ogni giorno, da giocatore prima e da assistant coach poi. A lui vanno i migliori auguri per il futuro, dentro e fuori dal parquet".

Gianni Terrosi ha voluto rivolgere un sentito saluto al mondo gialloverde:
“Per me è un dispiacere lasciare il Costone, ma impegni personali e familiari mi costringono a rallentare l’attività cestistica. La speranza, comunque, è che questo sia solo un arrivederci. Quello che è certo è che rimarrò un grandissimo tifoso del Costone. Qui ho trovato una seconda famiglia, amici veri su cui so di poter contare: compagni di squadra prima, giocatori allenati poi. Voglio ringraziare tutte le persone che ho incrociato in questo percorso, che dopo un anno complesso ci ha visti ricompattarci fino a vincere uno storico campionato di Serie C. Sapere di aver messo un mattoncino nella grande storia costoniana, per me, è motivo di grande orgoglio. I miei ringraziamenti vanno, in primis, al presidente Emanuele Montomoli, senza il quale nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Un grazie sincero anche a tutti i dirigenti, allenatori, medici, professionisti e a chi, ogni giorno, lavora con passione accanto alla squadra. Grazie a tutti, e a presto!”

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie