Calcio
La Juventus, trascinata da un sublime Yildiz, prosegue a gonfie vele al Mondiale per Club 2025. Nel girone F ha ottenuto due vittorie consecutive, mantenendo il punteggio pieno con 6 punti. Dopo aver battuto l'Al Ain per 5-0 nella prima partita, ha superato anche il Wydad Casablanca per 4-1 grazie a una doppietta di Kenan Yildiz, un gol su rigore di Dusan Vlahovic e un'autorete avversaria. La squadra di Tudor è così quasi matematicamente qualificata agli ottavi di finale, dovendo solo attendere l'esito della partita tra Manchester City e Al Ain per la certezza definitiva del passaggio del turno. La sfida finale con gli inglesi deciderà infine chi passerà per primo: la Juve ha due risultati su tre e una migliore differenza reti.
Quanto ha incassato finora il club e il potenziale montepremi finale
La Juventus al Mondiale per Club 2025 ha già incassato una cifra di partenza stimata tra i 17,1 e i 20 milioni di euro come premio di partecipazione, in base al ranking europeo. A questa somma si aggiungono i premi legati ai risultati ottenuti nella fase a gironi: 1,8-2 milioni di euro per ogni vittoria e 900mila-1 milione per ogni pareggio.
Considerando che la Juventus ha vinto almeno due partite nel girone, ha già guadagnato circa 3,6-4 milioni aggiuntivi oltre al premio base. Se la squadra dovesse qualificarsi agli ottavi, ai quarti, alle semifinali, alla finale o vincere il torneo, i premi aumenterebbero rispettivamente fino a 6,9 milioni, 12,2 milioni, 19,5 milioni, 27,8 milioni e 37 milioni di euro.
In sintesi, finora la Juventus ha incassato circa 18-19 milioni di euro e può arrivare a guadagnare oltre 80 milioni di euro complessivi in caso di vittoria del Mondiale per Club 2025, considerando tutti i premi per le vittorie e i passaggi di turno.
Yildiz fenomenale, parte l'operazione blindatura
Il numero 10 è l'autentico trascinatore dei bianconeri
Kenan Yildiz è indiscutibilmente il trascinatore della Juve al Mondiale per Club. Il classe 2005 è in fase di consacrazione e non mancheranno presto offerte da capogiro: il turco ha ufficialmente rinnovato il suo contratto con la Juventus fino al 2029, firmando un prolungamento che lo lega a lungo termine al club bianconero, ma potrebbe non bastare. La Juventus punta a blindare il giovane talento turco, considerato un elemento chiave per il futuro della squadra, e sta valutando di estendere ulteriormente il contratto fino al 2030 con un significativo aumento di stipendio, che dovrebbe superare i 3 milioni netti a stagione più bonus
Si accende il mercato: il grande obiettivo è in attacco
La testa della società è rivolta ovviamente al Mondiale per Club in corso ma a fari spenti si lavora sul mercato. L'obiettivo è centrare tra i tre e i quattro acquisti, uno per reparto, per migliorare la rosa, che dovrà recuperare comunque pedine importanti dall'infermeria, tra cui Bremer e Cabal in difesa e Koopmeiners, sceso in campo nel secondo match del mondiale ma ancora alle prese con vari guai fisici.
Jonathan David, centravanti canadese in uscita dal Lille
Vlahovic è sempre più in uscita e la necessità quindi è di trovare un degno sostituto: si tratta con Jonathan David del Lille, che non ha rinnovato il suo contratto e sarà libero di firmare a zero. Una trattativa non facile viste le alte richieste economiche del canadese. A centrocampo invece fari puntati su Ederson dell'Atalanta, che potrebbe rimpiazzare il deludente Douglas Luiz, che pare essere stato bocciato anche da Tudor. Sarà rinforzata anche la difesa, apparso il reparto più vulnerabile: Kelly non convince ancora, Savona è ancora da verificare, Gatti ha ricevuto apprezzamenti dal Napoli di Conte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy