Basket
Mens Sana, arriva Alessandro Nepi
Dopo Marco Perin, Alessandro Nepi. È una Mens Sana di talento ed esperienza quella che sta iniziando a prendere forma nel reparto esterni, tra le pieghe di un mercato ancora “sotto traccia” (in attesa cioè delle ufficializzazioni vere e proprie) ma chiaramente improntato a perseguire quella crescita di livello che le parole del d.g. Caliani hanno tratteggiato lunedì mattina: il “matrimonio” tra viale Sclavo e la guardia senese (187cm di statura) classe 1993, già vicino nella passata estate (quando poi Nepi si accasò all’Olimpia Legnaia, mettendo in piedi una stagione da 15.1 punti per gara), non è ancora cosa fatta ma si celebrerà nei prossimi giorni, portando alla corte di coach Federico Vecchi un giocatore che ha speso buona parte della propria carriera nelle altre due società cittadine e che viene da tre campionati trascorsi “lontano da casa”, prima a Castelfiorentino, poi a Firenze.
Alessandro Nepi è una guardia con il vizio di fare canestro (non è mai sceso sotto i 14.8 punti di media dalla ripartenza post Covid a oggi), eccellente nell’attaccare il ferro ma anche affidabile nel tiro da fuori, all’occorrenza in grado anche di portare palla, compito che peraltro nella prossima Mens Sana spetterà principalmente a Perin. Approdato in serie C con la maglia del Costone non ancora diciottenne, nel 2012 vince il suo primo campionato raggiungendo la ex DNB: in gialloverde rimane fino al 2016, anno del passaggio alla Virtus, sodalizio per il quale milita nelle successive sei stagioni. Con i colori rossoblu nel 2017/2018 vince la C Gold, risultato bissato nel 2022/2023 quando gioca per l’Abc (dove ha per compagni di squadra Pucci e Belli, che a breve ritroverà in biancoverde), trascinato un anno fa a una clamorosa permanenza in B Interregionale. Degli ultimi dodici mesi con Legnaia, conclusi con la salvezza in categoria della neopromossa squadra fiorentina, hanno un ricordo certamente vivo proprio i tifosi della Mens Sana, che nel match di andata al PalaFilarete lo videro bucare da ogni posizione (37 punti realizzati) il canestro biancoverde.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy