Calcio
François Modesto, nuovo dt Juve
Dopo lunghe settimane di casting, la Juventus ha scelto la prima pedina per rinforzare lo staff dirigenziale sportivo. Non è ancora ufficiale ma sarà François Modesto il nuovo direttore tecnico del club bianconero. Il dg Damien Comolli dopo vari colloqui e analisi ha virato sull'ex dt del Monza e ds dell'Olympiacos, libero dal dicembre 2024 quando ha chiuso il rapporto con i brianzoli, iniziato nel 2022.
Quella del dt era una delle due pedine annunciate da Comolli, che ha preso il posto di Cristiano Giuntoli come plenipotenziario dell'area tecnica torinese: dopo Modesto, che inizierà il suo lavoro dal ritiro precampionato in partenza il 24 luglio a contatto con la squadra, arriverà un direttore sportivo, probabilmente a fine mercato, e nel frattempo a gestire le trattative sarà il duo tutto francese.
Igor Tudor e Damien Comolli, i nuovi punti cardine della Juventus
Modesto avrà un ruolo chiave nella Juve che vuole costruire Comolli: coordinerà l'intera area tecnica, lavorando sia con l'allenatore che con la rosa, e il comparto scouting, fungendo da collante tra le varie aree, e porterà in dote la sua esperienza e conoscenza a livello internazionale di calciatori e mercati. Con lui, ad ampio raggio, ci sarà anche Giorgio Chiellini, investito del ruolo di Director of Football Strategy.
La carriera di Modesto da calciatore
Classe 1978, Modesto è cresciuto nelle giovanili del Bastia, ha esordito in Ligue 1 nel 1998, mostrando subito le sue qualità in una squadra della sua città natale. L’anno successivo ha compiuto il grande salto trasferendosi in Italia, dove il Cagliari lo ha accolto come un giovane talento da valorizzare. Qui Modesto ha vissuto le prime esperienze in Serie A, debuttando contro la Lazio e segnando il suo primo gol in Coppa Italia contro l’Inter, pur dovendo affrontare la retrocessione nella stagione d’esordio. La sua permanenza in Sardegna è durata fino al 2004, quando ha deciso di tornare in Francia per vestire la maglia del Monaco, con cui ha disputato anche la Champions League, segnando tra l’altro il suo primo gol nel massimo campionato francese.
Una figurina Panini di Modesto ai tempi del Cagliari
Dopo sei stagioni nel Principato, Modesto ha intrapreso una nuova avventura in Grecia, approdando all’Olympiacos nel 2010. Qui ha raccolto importanti successi, conquistando quattro campionati e una Coppa di Grecia, oltre a lasciare il segno con gol decisivi in Champions League, come quello contro il Borussia Dortmund. Il suo ritorno al Bastia nel 2013 ha segnato la chiusura della sua carriera da giocatore nel 2016.
Il curriculum come dirigente sportivo
Nel luglio 2016, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha assunto la carica di direttore sportivo dell’Olympiacos, club di punta del panorama greco. Tre anni più tardi, nell’ottobre 2019, è stato chiamato anche a ricoprire il ruolo di Direttore di Football del Nottingham Forest, altra società di proprietà dell’imprenditore Evangelos Marinakis, confermando così la fiducia riposta in lui dal magnate greco.
Modesto si è distinto per la capacità di far crescere il valore economico e sportivo delle squadre affidategli, puntando su una gestione oculata del mercato e su una visione strategica che ha portato a risultati di rilievo. All’Olympiacos, la sua regia ha permesso la valorizzazione e la cessione di talenti come Panagiotis Retsos, approdato al Bayer Leverkusen, Konstantinos Tsimikas, passato al Liverpool, Daniel Podence e José Sá, entrambi al Wolverhampton, e Luka Milivojevic, trasferitosi al Crystal Palace. Non sono mancati affari di rilievo anche fuori dall’Europa, come le cessioni milionarie di Brown Ideye al TJ Teda e di Guilherme all’Al-Sadd, operazioni che hanno superato i dieci milioni di euro ciascuna.
Modesto durante il periodo a Monza come direttore tecnico
Il suo lavoro si è fatto notare anche in Inghilterra, dove al Nottingham Forest ha orchestrato il trasferimento di Matty Cash all’Aston Villa per 16 milioni di sterline e quello di Brice Samba al Lens per oltre dieci milioni di euro. Parallelamente, Modesto ha investito nello sviluppo del settore giovanile dell’Olympiacos, puntando su un direttore francese che, dopo tre anni, ha condotto la squadra alla vittoria della Youth League nel 2024, a testimonianza della lungimiranza nella costruzione del futuro del club.
Sul piano dei risultati, la gestione di Modesto all’Olympiacos si è tradotta in quattro titoli nazionali e una Coppa di Grecia, mentre con il Nottingham Forest ha raggiunto la storica promozione in Premier League, attesa da venticinque anni.
Nel giugno 2022, Modesto è stato scelto da Silvio Berlusconi e Adriano Galliani per guidare l’area tecnica del Monza, neopromosso in Serie A. L’esperienza brianzola si è rivelata altrettanto positiva: lavorando in stretta sinergia con Galliani, Modesto ha contribuito a due salvezze consecutive in massima serie e ha saputo valorizzare il patrimonio tecnico della squadra. La scelta dell’allenatore Raffaele Palladino si è rivelata vincente, così come la crescita di giocatori poi ceduti a cifre importanti, tra cui Carlos Augusto all’Inter, Michele Di Gregorio alla Juventus, Andrea Colpani alla Fiorentina, Daniel Maldini all’Atalanta, Bondo al Milan e Pablo Mari alla Fiorentina. Il 30 dicembre 2024, la collaborazione con il Monza si è conclusa consensualmente.
In arrivo il ds: i papabili. Un nome è in pole
Javier Ribalta è il nome che piace di più per il ruolo di ds
Scelto il dt, la Juventus completerà la sua area tecnica con un direttore sportivo. Sfumata la pista Massara, finito alla Roma, i nomi evidenziati sul taccuino di Comolli restano quelli di Hasan Salihamidzic, ex ds del Bayern e calciatore della Juventus nel dopo Calciopoli, e di un altro ex bianconero, Javier Ribalta, che pare il più accreditato. Già capo degli osservatori bianconeri durante la presidenza Agnelli e poi del Manchester United, successivamente ha lavorato in Russia per lo Zenit San Pietroburgo ed è stato direttore sportivo del Marsiglia durante la guida di mister Igor Tudor, con una breve parentesi al Parma. Al momento è ds dell'Aek Atene in Grecia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy