Calcio
Siena-Castiglionese amichevole
SIENA-CASTIGLIONESE 0-0
SIENA (3-2-4-1): Michielan (37’ st Paolucci); Conti, Somma (26’ st Lapadatovic), Zanoni (1’ st Cavallari); Tosini (1’ st Ciofi), Barbera (1’ st Vlahovic), Rossi (1’ st Masini), Nardi (37’ st Rogani), Vari (1’ st Loconte); Noccioli (1’ st Lucas), Menghi (1’ st Giannetti). A disposizione: Calamai, Ronchi, Neri. Allenatore: Bellazzini.
CASTIGLIONESE (4-3-3): Balli; Gori (1’ st Viciani), Recidivi, Lorenzoni, Tenti; Minocci (1’ st Palazzi), Scichilone (1’ st Verdelli), Mannarini; Grifoni (1’ st Autorità), Edozigor (30’ st Caposciutti), Banelli. A disposizione: Paolucci, Tavanti, Sinatra, Sensitivi, Parisi. Allenatore: Zacchei.
NOTE: Ammoniti Barbera e Palazzesi. Angoli 2-1, recupero 1’ pt e 3’ st.
Finisce 0-0 la prima uscita del Siena in amichevole davanti al pubblico del Franchi. I bianconeri hanno avuto il pallino del gioco in mano per tutti i novanta minuti, ma sono mancati negli ultimi metri, non riuscendo così a trovare la via del gol. Un test comunque positivo se si considera che è la prima partita vera e propria che hanno affrontato i ragazzi di mister Bellazzini, una rosa completamente rinnovata durante il mercato estivo.
Il primo fatto degno di nota della sfida avviene al 10’ minuto di gioco: Noccioli si inserisce in area e dal fondo prova a innescare Menghi, ma Balli è bravo ad anticiparlo in uscita. Al 23’ ci prova la Castiglionese con un tiro di Edozigor deviato in corner da Conti. Al 29’ Vari vede Balli fuori dai pali e cerca di sorprenderlo con un tiro dalla lunga distanza, la palla però finisce sul fondo. Le due occasioni migliori il Siena le costruisce intorno al 40’: prima con un destro di Tosini, che raccoglie un pallone che attraversa tutta l’area; successivamente con un tiro di sinistro di controbalzo di Nardi, dopo uno scambio con Menghi.
Nel secondo tempo entrano ben sette giocatori nuovi, tra cui Giannetti e Loconte, uno dei più positivi. Al 10’ è uno dei nuovi entrati, Vlahovic, a rendersi pericoloso con un sinistro dal limite dell’area, la conclusione però è imprecisa. Al 21’ ci prova anche Cavallari con un destro a giro, la sfera termina fuori di poco, forse la miglior occasione della ripresa. Al 69’ Loconte si accentra e calcia a giro, conclusione alta. Al 33’ ancora Loconte trova l’imbucata giusta per Giannetti che segna, ma in posizione di fuorigioco. Nel recupero è ancora il bomber senese a tentare la conclusione, ma la palla finisce alta sopra la traversa.
“Sono soddisfatto – ha affermato mister Bellazzini nella conferenza stampa post-partita, – abbiamo fatto due settimane di lavoro, due allentamenti al giorno. I ragazzi hanno già dato delle risposte positive in termini di impegno. Si è vista un’idea chiara, direi che se oggi fossimo stati brillanti sarebbe stato preoccupante. Abbiamo avuto tanti presupposti per segnare, ci è mancata l’ultima giocata. Abbiamo incontrato una squadra organizzata a cui non abbiamo concesso nulla. Il secondo tempo è stato più confuso, si sono allungate le distanze, sono entrati dei ragazzi giovani, dobbiamo essere solo contenti di quello che si è visto oggi”.
La fascia di capitano è stata indossata dal difensore Somma, uno dei più esperti della rosa: “Mi sto trovando molto bene – ha affermato Somma, – abbiamo lavorato forte, c’è un buon livello. Sono contento di far parte di un gruppo così importante, mi sento leader per l’età, ma credo che poi a parlare sia sempre il campo. Questa è una squadra molto orientata sulla cultura del lavoro, questo è motivo di orgoglio. Vedere ragazzi che si impegnano costantemente è di buon auspicio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy