Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Il derby vuol dire pareggio: domenica al Franchi primo incrocio stagionale

Nelle ultime cinque sfide tra Siena e Poggibonsi nessuno ha prevalso. In coppa la serie sarà interrotta

Vincenzo Battaglia

30 Agosto 2025, 07:14

Siena - Poggibonsi

Prima la partita di domani, in Coppa Italia Serie D, poi la gara di campionato, il 21 settembre, in entrambi i casi al Franchi.

La stagione della Robur inizia subito con due sfide contro il Poggibonsi, la prima delle quali metterà in palio il passaggio del turno in Coppa.

Quella tra bianconeri e giallorossi è un derby abbastanza sentito, anche se nel corso dei decenni le due squadre si sono ritrovate a giocare nello stesso campionato solo otto volte prima di quest’anno.

Una rivalità che può essere sintetizzata dal gigantesco striscione esposto dai tifosi del Leone per la gara di andata dello scorso anno: “Poggibonsi is not Siena”.

Nello scorso campionato di Serie D, stagione al di sotto delle aspettative per entrambe le compagini, sono arrivati due pareggi: un 1-1 (con le reti di Boccardi e di Vitiello su rigore) nella partita infrasettimanale, giocata di sera, al Lotti, ed è finito a reti inviolate nella gara di ritorno al Franchi.

Lo 0-0 è il doppio risultato anche della stagione 2014/2015, un’annata trionfale per la Robur, che con Morgia in panchina centrò promozione e scudetto di categoria, ma durante la quale non riuscì mai a superare i giallorossi.

Per vedere prevalere una delle due squadre sull’altra bisogna tornare indietro di ben trentasei anni, fino al 20 ottobre 1989, nell’allora Serie C2, quando il Siena si impose in casa del Poggibonsi con un roboante 4-0 (con le reti di Mucciarelli, Pisasale, Marino e De Falco), ma nel match di ritorno giocato al Rastrello arrivò un altro pareggio, stavolta per 1-1 (in gol Fusci per il Poggibonsi e ancora Mucciarelli per il Siena).

Questo significa che sono terminate in parità le ultime cinque gare ufficiali tra le due squadre, un risultato che non sarà ammesso però domani, quando una delle due dovrà per forza staccare il biglietto per il turno successivo. Il bilancio complessivo parla di sette vittorie del Siena, sette pareggi e due vittorie del Poggibonsi.

Il successo più largo dei bianconeri è proprio il 4-0 in trasferta del 1989, mentre per i giallorossi c’è il 3-0 casalingo del 6 novembre 1988.

C’è tanta curiosità per vedere quali saranno i risultati delle prossime due partite, che costituiranno anche un banco di prova per due squadre che vogliono recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato, come del resto prevede la loro storia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie