Sport
Open League FIJLKAM, il podio
La Mens Sana Karate parte subito forte e strappa una medaglia di bronzo agli Open League FIJLKAM di Lignano Sabbiadoro. Una grande prestazione dell’atleta biancoverde Elisabetta Ferraro che scende sul tatami più determinata che mai. La mensanina si è portata avanti combattimento dopo combattimento arrestandosi solo in semifinale e conquistando il terzo gradino del podio. Un buon inizio di stagione che segna un primo passo importante nel panorama nazionale delle arti marziali.
La sezione Karate della Mens Sana 1871, nata oltre 35 anni fa, è un punto di riferimento per la pratica del karate a Siena e si caratterizza per la sua attenzione alla crescita tecnica e personale degli atleti, che spaziano dai bambini fino agli esperti. La scuola è guidata da maestri di alto livello come Gianni De Santis, che ha recentemente conseguito il prestigioso 7° Dan, riconoscimento per la sua lunga dedizione e insegnamento della disciplina e dei suoi valori. Mens Sana Karate ha ottenuto negli anni numerosi successi sportivi a livello nazionale, con molti ragazzi che hanno conquistato medaglie e qualifiche per campionati italiani, dimostrando un'ottima preparazione tecnica nel Kumite e nel Kata. La società si distingue anche per l'impegno di oltre 40 atleti che hanno recentemente superato esami di cintura, segnando una crescita continua e strutturata nel tempo.
Per quanto riguarda i risultati, ad esempio, recente successo è stato ottenuto con 7 medaglie conquistate ai campionati nazionali CSEN a Salsomaggiore (3 ori, 1 argento, 3 bronzi), con atleti di spicco come Elisabetta Ferraro e Margherita Butini campionessa italiana. Nel 2024, Mens Sana Karate ha oltrepassato le qualifiche per il Campionato Italiano Assoluti Kumite con diversi atleti medagliati, segnando un'importante affermazione a livello nazionale.
La storia della Mens Sana in Corpore Sano 1871, di cui fa parte la sezione Karate, è lunga e prestigiosa, essendo una delle polisportive più antiche e importanti d'Italia, fondata a Siena nel 1871. Originariamente nata come associazione ginnastica, si è evoluta nel tempo ampliando le discipline sportive fino a comprendere anche il karate, contribuendo in modo significativo allo sviluppo degli sport e alla promozione della cultura sportiva nella città e a livello nazionale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy