Calcio
Lelli in conferenza stampa
Una sconfitta con ben due rigori sbagliati: inizia male il campionato della Robur, che cade in casa contro il Tau Altopascio a causa di una sfortunata autorete di Somma alla fine del primo tempo. I bianconeri hanno sbagliato però due tiri dagli undici metri, prima con Nardi e poi proprio con Somma. Una partenza quindi molto sfortunata per la squadra di Bellazzini e Lelli, contro un avversario che è comunque tra i più accreditati del Girone E.
Al 12’ la Robur ha subito il primo rigore per passare in vantaggio: pasticcio in area di Soumah, che perde palla e nel tentativo di recuperarla stende Noccioli, per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Nardi che però con il destro colpisce il palo. Il Siena non si lascia abbattere e cinque minuti dopo mette di nuovo paura al Tau: Vari ruba palla sulla sinistra, serve Nardi che mette in mezzo per Barbera, il centrocampista calcia a botta sicura ma il suo tiro viene respinto sulla linea. Al 21’ si fanno vedere pure gli ospiti con un gran destro di controbalzo di Lombardo dal limite dell’area, palla fuori di poco. Risponde il Siena con destro da fuori di Masini, anche in questo caso palla sul fondo. Al 32’ ghiotta palla gol per il Tau che in contropiede riesce a mettere Omorogieva a tu per tu con Michielan, il portiere bianconero è bravissimo a neutralizzarlo in uscita. Nel finale di primo tempo passa il Tau: cross di Soumah per Tommaso Carcani, l’attaccante anticipa l’uscita di Michielan e la palla finisce in rete dopo un tocco di Somma. Nel recupero Carcani si invola verso la porta attaccando la profondità, calcia sul primo palo ma non trova la porta.
La prima occasione della ripresa è del Siena al 6’, con Conti che calcia da fuori area sugli sviluppi di un corner, palla molto alta. Tre minuti dopo altro calcio di rigore per il Siena per un fallo di Meucci su Noccioli. Dal dischetto stavolta va Somma, ma Cabella lo ipnotizza, sulla ribattuta arriva Vari che di testa colpisce una clamorosa traversa. Il Siena accusa il colpo ed al 23’ è il Tau a provarci con una conclusione a giro di Viano, Michielan blocca senza problemi. Al 33’ bella azione del Siena sulla fascia destra, la palla arriva a Barbera che può calciare con molto spazio, ma tira male. Domenica prossima i bianconeri saranno ospiti di un’altra squadra ostica come l’Orvietana e saranno costretti a fare risultato per evitare di incominciare il campionato con una situazione che sarebbe già complicata.
Siena 0 - 1 Tau Altopascio
SIENA (3-4-2-1): Michielan; Conti, Somma, Zanoni; Tosini (13’ st Ciofi), Barbera, Masini, Vari (13’ st Loconte); Nardi (43’ st Giannetti), Lucas (28’ st Lipari); Noccioli. A disposizione: Paolucci, Cavallari, Bellavigna, Vlahovic, Rossi. Allenatore: Lelli (squalificato Bellazzini)
TAU ALTOPASCIO (3-5-2): Cabella; Chiti, Meucci, Soumah (35’ st Bagnoli); P. Carcani, Viano, Lombardo, Manetti, Bouah (17’ st Nistri); Omorogieva (35’ st Nottoli), T. Carcani (17’ st Tordiglione). A disposizione: Zipoli, Borracchini, Rotolo, Ferrali, Soldati. Allenatore: Maraia
MARCATORI: 43’ pt Somma (aut.)
ARBITRO: Principe di Tivoli
NOTE: rigore sbagliato da Nardi al 12’ pt, rigore sbagliato da Somma al 10’ st. Ammoniti. Angoli 2-5. Recupero 2’ e 5’.
La sfortuna si è accanita sul Siena. I bianconeri escono a mani vuote dalla prima partita stagionale nonostante una buona prestazione: “Nella prima mezz'ora abbiamo creato tante occasioni da gol – ha affermato Lelli nella conferenza stampa post-partita –, compreso il rigore. Nel finale di primo tempo abbiamo calato un po’ il ritmo, concedendo qualche ripartenza al Tau, come quella del gol. Non siamo stati bravi nell’area di rigore avversaria. Nel secondo tempo il Tau era chiuso nella sua metà campo, abbiamo avuto altre occasioni come il rigore. Se qualcuno doveva vincere, quelli dovevamo essere noi”.
Il Siena va avanti con la sua identità: “Crediamo che attraverso il sistema e le relazioni che ci sono sul campo si arrivi a segnare – ha spiegato Lelli –, non cambiamo atteggiamento qualsiasi sia il risultato. Anche se fossimo stati in vantaggio non avremmo cambiato nulla, perché il nostro obiettivo è sempre segnare. Sono dispiaciuto perché il risultato rischia di inquinare quello che è stato fatto durante la partita. Solo i due rigori valevano la vittoria”.
Tanto rammarico anche per il difensore Zanoni: “Meritavamo di più – ha affermato il giocatore – il pareggio ci stava anche stretto, per i rigori e per le occasioni sbagliate. È stata una partita a senso unico, per la maggior parte del tempo c’è stata una sola squadra in campo. È stata una partita decisa dagli episodi, non sempre la squadra che merita esce vincitrice. Faremo tesoro delle occasioni sbagliate, in settimana lavoreremo di più per essere più cinici e precisi. I mugugni del pubblico? Qualcosa si è sentito, ma in campo ci andiamo noi e dobbiamo cercare di tapparci le orecchie. Il mister ci ha dato un’impronta, capisco i tifosi che vogliano un gol a ogni azione, ma abbiamo un piano di gara e delle direttive da seguire, andiamo avanti con quello che è il nostro gioco. I rigori? Tanto di cappello a chi si prende quella responsabilità. Testa alta e andiamo avanti”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy