Calcio
Prezioso pari della Pianese a Pesaro
Un punto su un campo a dir poco complicato contro una squadra molto ben attrezzata: è questo il bottino che la Pianese si porta via dal “Tonino Benelli” di Pesaro nella sfida contro la Vis. Le zebrette partono in modo ordinato, difendendosi con attenzione e riuscendo a limitare gli uomini di qualità dei biancorossi. Nonostante siano i marchigiani a mantenere il possesso palla per gran parte del match, gli amiatini riescono comunque a rendersi pericolosi e a costruire le proprie occasioni da rete. Nel finale, l’arbitro – richiamato all’FVS – concede un rigore ai padroni di casa, ma Nicastro spreca la chance più ghiotta della partita sbagliando dal dischetto. In una gara infinita, con ben 18’ di recupero nel secondo tempo, anche Peli ha sul piede il pallone dello 0-1, ma Pozzi si supera e salva tutto. Per la squadra di Birindelli arriva così il terzo risultato utile consecutivo, ma non c’è tempo per godersi il pareggio: martedì si torna già in campo al Comunale di Piancastagnaio, dove alle 18.30 del 23 settembre è in programma la sfida con l’Arezzo.
Dopo i classici minuti di studio, con le squadre che non riescono a rendersi pericolose, il primo corner arriva all’11’, ma le zebrette si difendono bene. Gli amiatini replicano al 13’ con Coccia che sfonda sulla sinistra e mette un bel traversone rasoterra, ma il tiro di Proietto viene respinto da Zoia. La squadra di Birindelli insiste, ma né Proietto né Fabrizi riescono a trovare la giocata vincente. Al 33’ arriva la chance più grande del primo tempo: Masetti svetta bene di
testa sul primo corner a favore dei bianconeri, ma Stabile riesce a intercettare sulla linea, respingendo col petto. Al 36’ è provvidenziale l’intervento di Amey che, sulla rovesciata di Nicastro, salva il risultato con la gamba. Sugli sviluppi dell’azione Filippis è poi bravo a bloccare il tentativo di Pucciarelli da posizione defilata. La squadra di casa prova a chiudere in attacco, ma i toscani si difendono bene. Dopo i 5’ di recupero concessi dall’arbitro, il primo tempo termina sullo 0-0.
Al rientro dall’intervallo è subito Sussi a farsi vedere sulla corsia destra, ma il suo cross non trova la deviazione vincente. La Pianese torna a tirare nello specchio all’11’ della ripresa con Coccia che, al termine di una bella percussione, calcia angolato: Pozzi si supera e salva lo 0-0. Poco dopo l’ora di gioco ci riprovano ancora gli amiatini: Bellini serve bene Ongaro che calcia di sinistro, ma la conclusione è troppo debole. Al 33’ Proietto si conquista un calcio di punizione dal limite dell’area e si incarica della battuta, ma il suo tiro si infrange sulla barriera. Nuova occasione per le zebrette all’84’ con uno schema su punizione: Coccia tocca per Bellini che calcia di potenza, ma la sfera termina di poco sopra la traversa. L’episodio chiave del match
arriva all’89’: Paganini va giù dopo un contatto con Peli. L’arbitro inizialmente lascia correre, ma mister Stellone chiede l’intervento dell’FVS. Dopo il check, il signor Gandino assegna il penalty, che però Nicastro sbaglia malamente. Dopo l’errore dal dischetto si continua a giocare e al 103’ è Peli che si trova nei piedi il pallone della vittoria ma l’estremo difensore avversario fa un autentico miracolo e nega la prima rete stagionale all’attaccante bianconero. Al 106’ Stellone chiede un altro rigore attraverso l’FVS per un presunto tocco di mano in area di rigore ma stavolta non va a buon fine la richiesta.
Al 108’, dopo un maxi recupero da 18 giri di orologio, termina la sfida. Tra Vis Pesaro e Pianese l’incontro si chiude 0-0.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy