Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Calcio

Il Mazzola vince ed è primo in classifica

La squadra di casa rimane in inferiorità numerica ma segna due reti nel finale: 3-1

Caterina Iannaci

21 Settembre 2025, 21:39

Mazzola - Lanciotto Campi

Mazzola - Lanciotto Campi

Valentino Mazzola-Lanciotto Campi 3-1

VALENTINO MAZZOLA: Chiarugi, Rocchetti, Gianassi, Campatelli, Saitta (64’′ Gucci), Bonechi, Scardigli (64’′ Capezzuoli), Camilli, De Filippo, Discepolo (90’′ Guadagnoli), Corsi (64’′ Turillazzi). A disposizione: Sampieri, Ghiozzi Pasqualetti, Pagliai, Barducci, Puppato. Allenatore: Ghizzani.

LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Ermini, Lastrucci, Fedi (72’′ Sellaroli), Chiavacci (72’ Marafioti), Bambi (78’′ Afelba), Cecchi N., Galli, Cecchi D., Santucci, Preci. A disposizione: Spina, Borghini, Aiazzi, Gasparini, Lepri, Pisco. Allenatore: Cavalieri.
ARBITRO: Carnevali di Prato. Assistenti: Ronchi di Pontedera, Giovanili di Arezzo
RETI: 17’ De Filippo (M), 45’ Cecchi D. (L), 82’ Rocchetti (M), 84’ Discepolo (M)

NOTE. Ammoniti: Campatelli, De Filippo, Discepolo (M); Sellaroli (L). Espulso: De Filippo (M) al 76’′ per somma di ammonizioni. Angoli: 5-1. Recupero: 2’ pt, 5’ st.


Il Mazzola parte fortissimo e già al 4’′ crea una doppia occasione: il tiro di Discepolo trova una incredibile deviazione che spiazza Roselli terminando in angolo, sul successivo corner De Filippo non trova la palla da pochi passi con un colpo di testa. Dopo due minuti altra occasione, Corsi calcia dopo una serie di dribbling trovando il muro difensivo quasi sulla linea di porta, sul prosieguo dell’azione cross di Discepolo e palla allontanata da Fedi a un passo dalla linea di porta.

Il Lanciotto Campi risponde al 13’ ma il buon traversone di Lastrucci sul secondo palo non trova nessun compagno pronto alla deviazione. La gara si sblocca in favore dei biancocelesti al minuto 17: calcio di punizione perfetto disegnato da De Filippo, palla che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali e rete dell’uno a zero. I locali continuano a premere, al 23’ break a centrocampo di Camilli, servizio per Discepolo che cerca e trova De Filippo, la sua conclusione è però centrale e bloccata da Roselli. Al 26’, ad anticipare il cooling break dovuto al grande caldo, Corsi cerca la gloria personale con un mancino a girare che lambisce il palo a Roselli battuto. L’unico tiro verso le specchio del Lanciotto Campi arriva solamente alla mezz’ora di gioco, Galli usufruisce di calcio di punizione da posizione ottimale che viene però sprecato calciando alle stelle. Al 37’ minuto un’altra chance per il Mazzola, la serpentina di Corsi permette all’ex Scandicci di liberarsi per il tiro, la palla murata arriva a Discepolo che cerca il goal della domenica da oltre 30 metri, Roselli para. Lo stesso Discepolo si sente caldo, al 43’ conclusione con il destro che però termina abbondantemente fuori. Quando il primo tempo sembra ormai andare in archivio ecco la doccia fredda: Santucci si auto lancia verso la porta mandando a vuoto la difesa di casa, servizio al centro per l’accorrente Dario Cecchi che batte Chiarugi con un rigore in movimento. Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 1 a 1.

Il Mazzola, forse anche colpito dal goal arrivato in chiusura di frazione, fatica a creare gioco dopo un buon primo tempo. La prima conclusione della ripresa, dunque, è ad opera di Cecchi che chiama Chiarugi alla presa a terra, poco prima di tentare una staffilata dalla lunga distanza che colpisce in pieno i cartelloni dietro la porta. All’ora di gioco si rivedono i senesi, traversone di Rocchetti per De Filippo che si rende protagonista di una bella sforbiciata che finisce alta. Al 67’ Mazzola a un passo dal vantaggio: Discepolo trova lo spazio per battere a rete dall’interno della mezzaluna, la palla sfiora il palo alla destra di Roselli.

Pochi istanti dopo giallo in area offensiva biancoceleste: Rocchetti arriva sul fondo mettendo un delizioso cross sui piedi di Capezzuoli, la palla gonfia la rete ma l’assistente alza la bandierina, colpevolmente in ritardo, palesando l’uscita della sfera dal rettangolo di gioco. Al 76’′ possibile svolta del match con l’espulsione, per doppio giallo, a De Filippo.

Ma i biancocelesti trovano tanti spazi per involarsi in porta e, al minuto 82, ecco il goal del nuovo vantaggio: azione insistita che permette a Camilli di mettere al centro, Rocchetti si fionda sul pallone segnando la rete del vantaggio.

Appena il tempo di esultare e un lungo lancio pesca Discepolo al limite del fuorigioco, il nuovo bomber biancoceleste entra in area fulminando ancora Roselli in uscita.

Il Lanciotto esce completamente dal match rischiando anche di subire la quarta rete di Rocchetti, Roselli si immola parando con la faccia. Al triplice fischio esplode la gioia del popolo biancoceleste, dopo 120 minuti di campionato il Mazzola si ritrova al primo posto in classifica con due vittorie in altrettante uscite.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie