Basket
Mens Sana, esordio vincente
Un tempo per prendere le misure alla nuova stagione e poi l’affondo, a due mani. La Note di Siena rimane per 20’ nella scia di una Tarros che si presenta indossando l’abito buono (spezzini anche a +10 in avvio), ma nella ripresa tiene gli ospiti a 17 punti in 20’ e innesta le marce alte con Belli, Yarbanga e Pucci, mettendo in cassaforte i primi due punti dell’annata e pure un divario (69-49 il risultato finale) che, non si sa mai, in futuro potrebbe venir utile.
Bianconeri più reattivi alla palla a due, con Tedoldi e Kmetic sugli scudi (3-13) e la panchina di casa costretta a chiamare sospensione a fronte delle troppe palle perse sui primi possessi. Pannini, pilota titolare data l’assenza di Perin (si spera di recuperarlo tra due settimane, dopo il turno di riposo che domenica prossima ferma i senesi) smuove il tabellino segnando due volte da fuori e con un pizzico di anticipo sulla tabella di marcia arriva il momento di Yarbanga, subito a segno (10-14 al 6’) in giro e tiro: l’intensità della Tarros continua a farsi sentire, ma Prosek ci mette una pezza contenendo il divario al primo stop. Minuti in regia e effetti speciali per Calviani, ragazzino del 2008 che Vecchi sta plasmando e che si inventa un 2+1 facendo esplodere il palasport: La Spezia però non alza le mani dal manubrio e Kmetic infila il 23-31. All’intervallo si va sul -3, con l’assist di Cerchiaro (grande prestazione la sua, su entrambi i lati del campo) per la schiacciata di Yarbanga sulla sirena.
Andata al riposo con il 16% da oltre l’arco, la Note di Siena torna sul parquet sparando quattro triple (tre di Belli, una di Prosek) nei primi 6’ della ripresa e girando l’inerzia col parzialone di 17 a 2 che stampa sul tabellone il 49-37. Ospiti che si riorganizzano col solito Kmetic (52-45 a 8’ dall’ultima sirena), ma arriva il momento di Pucci, autore di otto punti nel nuovo +11 (60-49) mensanino che costringe la panchina ligure al time out. Cerchiaro e Belli, però, anziché abbassare la guardia abbassano la saracinesca: altri due missili dai 6,75 e partita chiusa mentre a Ramirez saltano i nervi e c’è spazio pure per la passerella di Ferranti e Lodoli.
NOTE DI SIENA-TARROS LA SPEZIA 69-49 (17-21; 32-35; 50-41)
NOTE DI SIENA: Belli 13, Pannini 7, Calviani 3, Yarbanga 12, Pucci 8, Cerchiaro 12, Ferranti, Lodoli, Moretti ne, Nepi 1, Prosek 11, Jokic 2. All: Vecchi.
TARROS: Lamperi 2, Puccioni ne, Kmetic 16, Ramirez 6, Tedeschi ne, Farusi ne, Sabbadini ne, Tedoldi 5, Pesenato 8, Deri, Petrushevski 5, Cellerini 7. All: Ricci.
ARBITRI: Rossetti e Cavasin (Li).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy