Lunedì 27 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Basket B interregionale

Costone in vetta da solo dopo il derby ma la Virtus non piange

L'analisi dei protagonisti del match infuocato del Palaorlandi

Marco Decandia

19 Ottobre 2025, 19:08

costone virtus derby

Il primo derby cittadino della stagione di serie B interregionale va alla Vismederi Costone Siena. In un Palaorlandi gremito e caldo come non mai, la squadra di coach Michele Belletti supera la Stosa Virtus Siena per 71-55, centrando la quarta vittoria consecutiva e salendo in vetta solitaria alla classifica. Una prestazione di grande carattere e maturità da parte dei gialloverdi, ancora privi del capitano Nasello (era comunque in panchina), che hanno saputo affrontare una gara intensa e molto fisica con lucidità nei momenti decisivi.

È stata una vittoria sofferta, ma meritata - commenta il viceallenatore Filippo Franceschini. - Siamo partiti un po’ sotto ritmo, la Virtus ha preso fiducia e ci ha messo in difficoltà trovando buone soluzioni in attacco. Abbiamo avuto pazienza e nel terzo quarto siamo riusciti a imporre il nostro ritmo. Loro sono arrivati un po’ stanchi e forse il punteggio finale è stato anche troppo largo per noi. Ma va bene così: vincere un derby a Siena ha sempre un valore speciale e dà tanto morale”. Tra i protagonisti in campo, spicca la prova di Leonardo Nannipieri, autore di 13 punti: “È stato un derby tosto, come ci aspettavamo. All’inizio ci hanno messo in difficoltà con la zona, ma abbiamo trovato equilibrio e buone soluzioni. Nel secondo tempo abbiamo dimostrato che tipo di squadra siamo: ognuno ha portato il suo contributo. Quattro su quattro è un bel segnale, anche se la stagione è lunga e c’è ancora tanto da fare”.

Sull’altro fronte, coach Evangelisti della Virtus va dritto al punto: “Sono estremamente orgoglioso dei miei ragazzi. Per tre quarti abbiamo messo in difficoltà una squadra forte come il Costone, anche senza Nasello. Alla fine ci sono mancate le energie, e loro sono stati bravi a restare agganciati nel nostro momento migliore, sfruttando le triple di Masciarelli. Quando eravamo stremati, hanno approfittato di ogni minimo spazio. Ma non posso rimproverare nulla ai miei: hanno seguito il piano partita e dato tutto. È stata una bella partita, e anche se non portiamo a casa punti, di certo abbiamo imparato qualcosa”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie