Basket
Mens Sana ambiziosa sfida in casa Empoli
Tempo di esami per la Note di Siena, che contro Empoli (domani ore 18 sul parquet di casa) misura il proprio grado di competitività nelle zone alte della classifica. Avversario da prendere sul serio, l’Use, più che mai nelle contingenze di una domenica che vede la Mens Sana iniziare ad organizzarsi per far fronte all’assenza di Belli (lesione muscolare alla coscia, difficile rivederlo sul parquet prima del 2026: le rotazioni biancoverdi nel reparto esterni perdono un giocatore da 10.3 punti di media per gara) e nella quale la squadra ospite vuol invertire la tendenza dei suoi ultimi due stop consecutivi.
“Dispiace per Andrea che stava facendo molto bene – dice Federico Vecchi, coach di viale Sclavo. – Situazioni come questa devono però spingerci a dare ancora di più, aumentando l’impiego e le energie di tutti gli altri in un roster che comunque ha rotazioni profonde”.
Nepi e Pannini si ripartiranno i compiti di Belli (e magari crescerà ancora il minutaggio dell’under Calviani), ma un ruolo importante, soprattutto nella metà campo difensiva, potrebbe averlo l’ex di turno Cerchiaro, già destinato da Vecchi in questa stagione a marcare gli esterni avversari più pericolosi. Esterni che, ad esempio, rispondono al nome di Sakellariou, guardia che viaggia a 16 punti per gara. “Empoli è costruita su un mix di giocatori esperti che garantiscono qualità e sicurezza e ragazzi più giovani che danno freschezza ed energia – spiega l’allenatore della Note di Siena. – Dovremo pareggiarli in termini sia di intensità, sia di saggezza”. Il riferimento va soprattutto al 42enne Rosselli, visto da queste parti con la maglia della Reyer Venezia negli anni in cui la Mens Sana vinceva scudetti e coppe nazionali e che in B Interregionale, ben centellinato da coach Luca Valentino, è ancora in grado di fare la differenza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy