Domenica 23 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Calcio

Robur, il derby col Grosseto può valere la stagione. Bellazzini: "Vogliamo invertire il trend"

Domani la grande sfida, i bianconeri cercano il riscatto dopo due ko consecutivi

Vincenzo Battaglia

22 Novembre 2025, 18:45

Tommaso Bellazzini

mister Tommaso Bellazzini

Novanta minuti che possono davvero valere una stagione: il Siena, domani alle 14.30, scenderà in campo per il derby allo stadio Zecchini contro il Grosseto, una partita fondamentale per i bianconeri, reduci da due sconfitte consecutive, a meno dieci in classifica dai maremmani e nell’occhio del ciclone per le tante critiche ricevute dall’ambiente. Mister Bellazzini però non si tira indietro ed è pronto per affrontare questa gara con coraggio. “Siamo consapevoli – ha affermato nella conferenza stampa della vigilia - di affrontare la squadra più forte del campionato, la favorita fin dall’inizio dell’anno. Ci presentiamo vogliosi di fare una grande partita e di fare un risultato positivo, perché sono due gare che non li facciamo e vogliamo invertire il trend”.

La Robur dovrà fare a meno, oltre che di Giannetti, anche di Tosini, che si è lussato una spalla. In settimana però è arrivato il portiere Testoni, che giocherà subito titolare. In difesa dovrebbe essere Lapadatovic il candidato per essere la quota 2007, con Somma e Zanoni. In mezzo al campo ci saranno Vlahovic e Barbera, con Ciofi e Vari sulle fasce. Nardi e Noccioli giocheranno a supporto dell’unica punta Menghi. “Testoni è arrivato a darci una mano – ha spiegato Bellazzini - in un momento complicato, si è allenato con noi e ha fatto tre allenamenti. È un 2006 quindi, qualora dovesse giocare, devo mettere 2007 in campo. Già dalla prossima con Paolucci e Di Vincenzo abbiamo più struttura per poi rivalutare il quadro portieri, ma è una situazione tampone fino al rientro di Michielan”.

Una vittoria potrebbe dare una scossa decisiva all’intera annata: “Rappresenterebbe – ha proseguito Bellazzini – un’iniezione di fiducia per i ragazzi ed è la cosa di cui hanno più bisogno, perché dopo qualche sconfitta dei ragazzi giovani, in un contesto così difficile come Siena, possono avere un po’ di certezze in meno e hanno bisogno di fiducia. Quando ce l’hanno riescono a fare partite di livello come già visto in passato”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie