Lutto
Kurt Laurenz Metzler
E' morto l'artista svizzero che amava la Toscana, in particolare Siena. Si è spento a 83 anni, dopo una lunga malattia, Kurt Laurenz Metzler. Era famoso per la sua scultura seriale e colorata in vetroresina e poliestere. Chi era Kurt Laurenz Metzler? Nato a Balgach, nel Canton San Gallo nel 1941, studiò alla Scuola di Arti Applicate di Zurigo e si formò come scultore, lavorando inizialmente la pietra, il ferro, il metallo e il bronzo. Dopo un lungo soggiorno a New York iniziò a impiegare anche la plastica. La sue opere sono installate a Zurigo, New York, Los Angeles, Singapore, Siena, Milano, Assisi, Pontedera, Pisa e in tante altre città.
Dalla fine degli anni '80 ha vissuto e lavorato tra Zurigo e la Toscana, accostandosi al movimento dell'arte ambientale, che vedeva già all'opera Niki de Saint Phalle e Daniel Spoerri. Nel 1989 acquistò un casale del XVIII secolo con quattro ettari di terreno a Iesa, nel comune di Monticiano, vicino a Siena: qui ha creato il Parco Kurt Laurenz Metzler, aperto al pubblico nel 1997, che oggi conta oltre 70 opere che documentano i diversi periodi creativi della sua vita e il suo approccio innovativo ai materiali. In carriera Metzler ha organizzato mostre di rilievo: la personale ai Magazzini del Sale di Siena nel 1997, dove portò per la prima volta, come intervento urbano, le sue sculture in piazza del Campo ed in piazza del Duomo; a Milano di fronte alla stazione centrale nel 2007 e ad Assisi nel 2008. Una delle sue opere più recenti, "Stella", è stata realizzata per il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli. La scultura perde un artista importante, innamorato dell'Italia, dove lascia un segno evidente del suo lavoro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy