Siena
Paolo Campinoti con Eugenio Giani
Un po’ per passione e un po’ per business, la famiglia Campinoti, salita alla ribalta delle cronache mondiali perché Paolo è il proprietario del Team Pramac (che si è appena laureato campione del mondo in MotoGp grazie a Jorge Martin), anche una quarantina di anni fa si era avvicinata allo sport.
Sulle maglie della Robur all’inizio degli anni Ottanta c’era il marchio Europea, l’azienda fondata nel 1966 da Mario Campinoti, padre di Paolo, e da Benini. Corsero in soccorso del calcio bianconero per portarlo fuori dalle guazze in una delle ricorrenti crisi, mettendo a disposizione le risorse della loro azienda che oggi, dopo varie trasformazioni, è tra i leader mondiali nella produzione di generatori di corrente. Il Gruppo, che allora aveva lo stabilimento nella zona industriale di Colle Val d’Elsa, a Belvedere, oggi è presente in 180 Paesi nel mondo.
Paolo Campinoti è amministratore delegato di Pr industrial Srl – capogruppo del Gruppo Pramac –, Executive vice president–Emea , Apac e Sud America di Generac Power Systems Inc., fondatore e team principal di Pramac Racing Ltd. Laureato in economia e commercio all’Università di Firenze, nel luglio 2023 è stato nominato console onorario del Regno del Bahrein a Firenze e membro del consiglio di amministrazione di Wallbox Charges, un gruppo aziendale leader nei sistemi di ricarica per veicoli elettrici e per la fornitura di soluzioni di gestione dell’energia.
Dal 2017 al 2021 ha ricoperto la carica di presidente di Confindustria Toscana Sud, che poi ha lasciato a Fabrizio Landi. Ora si gode il trionfo nel motociclismo e può ricordare con orgoglio i primi passi della sua Pramac, che agli albori sognava in grande, pensava e parlava già la lingua Europea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy