Il progetto
ITS, il presidente Francesco Macrì
L’Its Energia e Ambiente pensa in grande e vuole potenziare il suo raggio d’azione e allargare i suoi spazi fornendo agli studenti strumenti sempre migliori e innovativi. La Fondazione, come annunciato dal presidente Francesco Macrì, intende formalizzare una proposta al Comune di Colle Val d’Elsa per prendere in gestione il “Palazzone” dove ha attualmente sede, in via Matteotti, per operare degli investimenti e trasformarlo in un vero e proprio campus studentesco, rinsaldando ulteriormente la tradizione storica dell'immobile.
Its ormai è una realtà di eccellenza in Toscana nell’alta formazione post diploma, come dimostrano i risultati decennali, che prepara tecnici specializzati nel settore energetico, ambientale e della sostenibilità. Da anni ha casa nel “Il Palazzone”, un edificio simbolo della città del cristallo, da sempre luogo di studio e crescita, fin dalla fine dell’ottocento. Restaurato nel 2004, generazioni di cittadini, colligiani e non, qui hanno frequentato le scuole elementari, medie o quelle professionali: il futuro resterà legato alla formazione dei giovani e delle nuove professioni.
“Siamo inquilini al momento – premette Macrì – ma il nostro auspicio è di fare una proposta nei prossimi giorni al Comune per acquisire la gestione e investire poderose risorse, che pervengono da dalla Regione e dal Pnrr, così da modernizzare l’edificio e farne un campus studentesco, tutelando al contempo la storicità del palazzo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy