L'inchiesta
Carcere di Ranza
Anche il carcere di Ranza, a San Gimignano è coinvolto nella maxi indagine promossa dal Centro Operativo Dia di Genova che ha portato ad indagare 12 detenuti e complessive 31 persone a vario titolo, per aver indebitamente procurato, è l’ipotesi accusatoria, apparecchi telefonici o altri dispositivi idonei ad effettuare comunicazioni o comunque averne consentito l’uso nelle celle al fine di renderli disponibili a persone detenute, che li hanno ricevuti ed utilizzati, anche al fine di agevolare le attività delle associazioni mafiose della ‘ndrangheta. I dispositivi entravano nel carcere tramite pacchi spediti o consegnati in occasione delle visite dei familiari in carcere, anch’essi indagati, e fatti poi circolare tra i detenuti.
Nell’ambito dell’operazione “Smartphone”, che ha visto anche l’utilizzo di intercettazioni telefoniche, sono scattate perquisizioni con l’ausilio dei competenti reparti di Polizia Penitenziaria e degli Uffici/Comandi territoriali della Polizia di Stato e dei Carabinieri, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo a Ranza, Fossano, Ivrea, Alessandria, Cuneo, Tolmezzo, Chiavari, La Spezia, Parma, Lanciano, Rossano e Santa Maria Capua.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy