Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montepulciano

Montepulciano, gli appuntamenti pasquali tra cultura, musica e natura

Molte iniziative in programma nelle giornate festive

Gennaro Groppa

20 Aprile 2025, 07:50

lago di Montepulciano

La Pasqua a Montepulciano offre l’occasione per vivere diverse esperienze tra arte, musica e natura, passeggiando tra i palazzi rinascimentali del centro storico o immergendosi nella natura.

È proprio in questo fine settimana che il Festival di Pasqua entra nel vivo del suo programma, dopo avere già proposto ieri pomeriggio nel Salone di Palazzo Contucci “Bestiaire musical”. Il recital ha visto protagonista il mezzo soprano Marina Comparato, affermato nome della lirica internazionale, accompagnato dal pianista Gianni Fabbrini nell’esecuzione di musiche di Poulenc, Ravel, Chabrier, Offenbach e Lecocq, tutte ispirate alle specie animali. Domani, giorno di Pasquetta, alle ore 17, la chiesa del Gesù ospita l’ensemble zurighese dei Baroccoli, con i solisti Daria Zappa al violino, Pascal Suter al flauto dolce, Francesco Di Giacinto all’oboe, Michele Santi alla tromba, Iskander Matesic voce bianca, Eleonora Contucci soprano e Massimiliano Matesic al clavicembalo e alla concertazione per un concerto con musiche di Lully, Vivaldi, Alessandro Marcello, Brescianello, Handel e Bach. 

Al Musco Civico Pinacoteca Crociani (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il martedì), in Via Ricci, a pochi passi da Piazza Grande, è possibile ammirare Terrecotte robbiane, una sezione archeologica, materiali lapidei, ceramiche e metalli. Ancora aperta al pubblico l’esposizione “Il Capodanno toscano al Museo di Montepulciano. Riflessioni sulla rappresentazione dell’Annunciazione tra arte, libri antichi e devozione”. Facendo un biglietto unico, è inoltre possibile abbinare, alla visita al museo anche l’accesso alla Torre del palazzo comunale. Da lassù è possibile godere dello splendido panorama che sovrasta Piazza Grande e il centro storico della città, e che nelle giornate limpide consente di raggiungere con lo sguardo, da un lato la Val di Chiana, i laghi di Montepulciano, di Chiusi, il Trasimeno e gli Appennini e dall’altro lato il Monte Amiata, la Val d’Orcia, Pienza, Montalcino e in lontananza, le torri di Siena.

Per trascorrere una Pasquetta all’aria aperta, c’è la tradizionale Festa alla Casetta, alla riserva naturale del lago di Montepulciano. Il programma delle attività prevede, dalle ore 8, una gara di pesca riservata ai bambini nell’area consentita, con spiegazione di tecniche di pesca; alle ore 9 il Tour del Chiaro, una passeggiata guidata sulle rive del Lago di Montepulciano (durata 3 ore, lunghezza 12 km, livello facile); dalle ore 11,30 l’attività “Fattoria Didattica per bambini”. Dalle ore 11.30 alle 17.30 sarà possibile esplorare la riserva naturale a bordo di un battello, alimentato a pannelli fotovoltaici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie