Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Chianciano Terme punta al rilancio: incontro pubblico su terme e futuro

In programma giovedì 12 giugno, alle ore 18, al Teatro Caos di Chianciano Terme

Caterina Iannaci

10 Giugno 2025, 06:29

Chianciano Terme

Chianciano Terme guarda al futuro

Giovedì 12 giugno, alle ore 18, il Teatro Caos di Chianciano Terme ospiterà l’incontro pubblico “Terme e futuro”, un’occasione per approfondire le strategie di riposizionamento della città termale nel mercato turistico toscano e nazionale. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, vedrà la partecipazione della Sindaca Grazia Torelli, dell’assessore regionale al turismo Leonardo Marras e del Presidente di Terme di Chianciano Spa, Massimo Caputi.

L'incontro si concentrerà sul rilancio del settore termale, con l'obiettivo di trasformare Chianciano Terme in una destinazione di eccellenza per benessere, salute e turismo. L’amministrazione comunale intende condividere le strategie pubbliche e ascoltare le proposte degli operatori privati per valorizzare il ruolo centrale del termalismo.

La Sindaca Grazia Torelli ha sottolineato l’importanza dell’elemento termale per l’identità di Chianciano, evidenziando la collaborazione con la Regione Toscana e le realtà locali per proteggere beni strategici come il Parco Acquasanta. La Regione Toscana ha stanziato 3,9 milioni di euro per interventi di rigenerazione urbana e la riconversione del patrimonio edilizio esistente, con l'obiettivo di consolidare il brand turistico della città termale.

Al centro del dibattito anche il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale per la rigenerazione urbana attraverso l’Agenda Urbana, un piano strategico per una città più sostenibile, attrattiva e vivibile per cittadini, visitatori e nuovi residenti. Questo progetto mira a far sì che le Terme ed il patrimonio immobiliare alberghiero diventino protagonisti di una strategia integrata di rigenerazione fisica, attrazione di investimenti e nuovi modelli di gestione.

L'obiettivo è trasformare Chianciano in una destinazione di alto profilo nel segmento turistico MICE (Meeting, incentives, conferences and exhibitions)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie