Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Le novità

Torrita di Siena, tre milioni di euro per le scuole: a settembre due istituti riaprono rinnovati

Terminati i lavori all’istituto dell’infanzia di Montefollonico, il musicale cambia sede

Caterina Iannaci

25 Agosto 2025, 07:29

scuole torrita di Siena

Torrita di Siena, novità per le scuole del paese

Nelle nuove aule della scuola dell’infanzia di Montefollonico e dell’istituto di musica a Torrita di Siena si stanno facendo le ultime rifiniture in vista dell’inizio dell’anno didattico 2025/2026. Il prossimo 15 settembre la scuola Mago Burletto torna infatti in funzione dopo un importante intervento di ristrutturazione, mentre le aule della Filarmonica Guido Monaco La Samba da ottobre si troveranno al primo piano dell’ex scuola Edmondo De Amicis, edificio recentemente riqualificato al cui interno, lo scorso giugno, in collaborazione con Anpi Torrita è già stata inaugurata la Scuola della Memoria.

Per quanto riguarda la struttura in via del Giglio a Montefollonico, è giunto al termine il programma di lavori, disposto dal Comune di Torrita di Siena, di adeguamento dell’impianto antincendio alle più recenti normative, miglioramento sismico, efficientamento energetico, sostituzione degli infissi, ristrutturazione dei locali interni e sistemazione degli spazi esterni. Alla ristrutturazione, dal costo complessivo di 1.265.000 euro, ha contribuito anche la Regione Toscana con un finanziamento di 550.000 euro.

L’Istituto musicale della Filarmonica Guido Monaco La Samba invece cambia sede spostandosi, da via Ottavio Maestri, nella ex scuola elementare di via Roma, interessata da un progetto con cui il Comune di Torrita di Siena l’ha ristrutturata e destinata a nuove attività culturali. Con un investimento totale di 2.100.000 euro, di cui 1.100.000 euro pervenuti dalla Regione Toscana tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione, è stato possibile provvedere all’efficientamento sismico e termico dell’edificio e al rifacimento del tetto. Al suo interno gli spazi sono stati disposti in modo da collocare a piano terra biblioteca, archivio storico e la Scuola della Memoria allestita da Anpi Torrita; al primo piano gli ambienti insonorizzati per i corsi e le iniziative a cura della Società Filarmonica Guido Monaco La Samba.

Grazie alla disponibilità di otto nuove aule, tutte adeguatamente attrezzate, sarà possibile implementare il progetto Musicalmente, il programma in collaborazione con il Comune e l’istituto comprensivo Parini con cui, da più di 15 anni, agli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria viene permesso di seguire lezioni di musica durante l’orario curricolare, con insegnanti e strumenti messi a disposizione dalla Filarmonica. L’istituto di musica sarà inaugurato il prossimo 27 settembre, per ripartire a ottobre con i corsi.

Intanto a Torrita di Siena continuano i lavori anche in altri istituti scolastici: alla scuola dell’infanzia in via Francia sono in corso gli interventi di adeguamento sismico, ristrutturazione della mensa e ampliamento della sezione nido, che consentirà di aumentare da 17 a 30 i posti disponibili.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie