Sabato 20 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montepulciano

Valiano si accende con i carretti

Sei contrade sognano la vittoria. Gli eventi al via con il banchetto

Gennaro Groppa

20 Settembre 2025, 13:01

palio dei carretti a Montepulciano

Valiano di Montepulciano si prepara a vivere il 51esimo Palio dei carretti. L’avvincente sfida tra le contrade Castello, Chiesina, Dogana, Fonte, Padule e Ponte in onore del SS. Crocifisso, in programma domenica 28 settembre, è preceduta da una settimana di eventi iniziati oggi, quando in Piazza Luigi Chiarini si svolge il banchetto medievale “Desinar con lo Signore di Valiano”.

L’appuntamento, che già da giorni ha registrato il tutto esaurito, è proposto anche domani a pranzo, sempre con pietanze cucinate secondo antichi ricettari e servite in un’atmosfera di altri tempi, tra figuranti in costumi storici, giullari e saltimbanco, come rievocazione delle celebrazioni per la vittoria del Signor del Pecora nella Battaglia di Torrita del 1358.

Dopo il successo della prima edizione del 2024, torna il contest fotografico “Prospettive di Palio”, che si svolgerà nei giorni 20, 21, 25 e 28 settembre. Quest’anno i partecipanti dovranno cimentarsi sul tema “I colori” per raccontare scene del corteo storico e della corsa, e cogliere così l’essenza del Palio dei carretti di Valiano attraverso le sfumature cromatiche delle Contrade.

I festeggiamenti riprenderanno giovedì 25 settembre alle 21 con l’apertura della Sagra del Ciambello, che per tutto il resto della settimana proporrà piatti tipici della tradizione locale, e il corteo storico per l’offerta dei ceri al SS. Crocefisso, con la partecipazione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Seguirà nella stessa data la presentazione del Panno, dipinto per questa edizione dall’artista e curatrice Florinda Marku.

Venerdì 26 spazio alle prove per le contrade che, con i propri carretti in legno, proveranno il circuito della gara, la discesa dal centro del paese in direzione del Canale Maestro della Chiana. Le prove continueranno anche sabato 27 dalle 19,30 nel Castello è previsto “Aperifrì”, un originale apericena a base di fritti. Entrambe queste serate si concluderanno con dj set. La giornata clou della manifestazione sarà domenica 28 settembre quando, dopo la messa con i figuranti delle Contrade officiata dal Cardinale Gualtiero Bassetti alle ore 11 e la benedizione dei carretti, saranno estratte le batterie per la corsa del pomeriggio. Alle 15 le Contrade sfileranno nel corteo storico insieme al Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano fino all’inizio della sfida: alle ore 17 si corre il 51esimo Palio dei Carretti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie