Sinalunga
Fiera alla Pieve di Sinalunga
La Fiera alla Pieve di Sinalunga torna puntuale come da tradizione nella seconda settimana di ottobre, confermandosi l’appuntamento più atteso della Valdichiana. L’edizione si svolgerà dal 4 al 12 ottobre con un programma ricco di iniziative pensate per valorizzare le tradizioni locali e promuovere il territorio.
Nata e dedicata alla Madonna del Rosario, la fiera affonda le sue radici già nel 1300 quando richiamava a Sinalunga mezzadri e allevatori provenienti da tutta la Valdichiana per la compravendita di bovini, cavalli e altri animali da lavoro. Nel corso del tempo la manifestazione ha saputo evolversi, adattandosi ai cambiamenti culturali ed economici, fino a diventare oggi un evento che unisce commercio, cultura e socialità, capace di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia. Oggi la Fiera alla Pieve ospita quasi 600 banchi di prodotti e merci di ogni genere, insieme alla mostra della razza Chianina, che oltre a ricordare le origini dell’evento è diventata un punto di riferimento per il confronto e la progettazione di nuove iniziative a tutela e valorizzazione del territorio.
Grande attesa per la Fiera alla Pieve di Sinalunga
L’obiettivo è quello di coniugare tradizione e innovazione, promuovendo le eccellenze locali e sostenendo il tessuto economico, cresciuto notevolmente nell’ultimo anno grazie all’apertura di nuove attività commerciali e artigianali. Viale Trieste sarà il cuore pulsante delle attività e degli spettacoli, mentre il parcheggio della stazione ospiterà la Fiera dell’Agricoltura con la mostra interprovinciale della Chianina e i prodotti tipici.
Come ogni anno, la Fiera alla Pieve non dimentica la solidarietà. Una parte del ricavato della cena di beneficenza, che quest’anno chiuderà la kermesse, sarà devoluta alla Fondazione Italiana Autismo. La Fondazione aggrega associazioni di familiari di persone con autismo, associazioni di persone con disabilità, società scientifiche, fondazioni private senza scopo di lucro ed enti morali, che dal 2015 condividono l’obiettivo comune di promuovere una cultura attenta alle necessità e ai diritti delle persone con autismo.
La Fiera alla Pieve è dunque pronta a rinnovare ancora una volta la sua doppia anima: custode di una tradizione secolare e motore di nuove prospettive per il territorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy