Il caso
Elicottero disperso, ricerche senza sosta
È della provincia di Siena uno dei due imprenditori a bordo dell’elicottero privato scomparso da ieri nell’area montuosa dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche, scatenando una vasta e complessa operazione di ricerca. Si tratta di Fulvio Casini, 67 anni, originario di Sinalunga; con lui sul velivolo, un Augusta Westland AW109, Mario Paglicci, orafo di Arezzo di 77 anni.
Le ricerche sono state immediatamente avviate dopo la perdita di contatto e la segnalazione di una possibile avaria al motore. L’area d’intervento è particolarmente impervia e difficile da raggiungere, con condizioni meteorologiche avverse tra nebbia e vento che rallentano le operazioni di soccorso. Sul posto sono impegnati oltre 50 soccorritori tra Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Speleologico di Toscana e Marche, Protezione Civile, unità cinofile, droni e squadre specializzate, con il supporto di elicotteri dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito Italiano. Le operazioni di ricerca notturna sono state svolte principalmente via terra, data la sospensione dei voli per il maltempo.
"Sono due toscani i dispersi a bordo dell’elicottero civile di cui non si hanno notizie dal pomeriggio di ieri: Mario Paglicci di Arezzo e Fulvio Casini di Sinalunga — ha confermato il governatore Eugenio Giani — le ricerche sono proseguite per tutta la notte nella zona Alpe della Luna in un’area impervia. In campo il sistema di emergenza regionale, insieme a Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Forze dell’Ordine e Protezione Civile. Ringrazio tutte le squadre impegnate da ore sul territorio".
È stato segnalato un forte boato nella frazione di Figgiano, ipotizzando che possa essere collegato all’incidente. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha aggiornato la popolazione e ringraziato le squadre di soccorso, sottolineando la difficoltà del territorio e l’impegno continuo delle forze coinvolte. Le ricerche, disperate ma organizzate, proseguono senza sosta in questa delicata emergenza che tiene con il fiato sospeso tutta la Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy