Giovedì 13 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Gli eventi

Montepulciano pronta a trasformarsi ancora nella capitale del Natale

Dal 22 novembre i mercatini, il castello e tante attrazioni

Caterina Iannaci

13 Novembre 2025, 10:11

Natale Montepulciano

Montepulciano capitale del Natale

L’attesa è finita: Montepulciano è pronta a trasformarsi ancora una volta in un vero e proprio villaggio di Natale. Dal 22 novembre al 6 gennaio 2026, le vie e le piazze del centro storico della perla del Rinascimento si riempiranno di luci, profumi e musica per la dodicesima edizione di Natale a Montepulciano, uno dei mercatini natalizi più grandi e suggestivi d’Italia. Oltre 70 casine di legno popoleranno la parte alta della città, tra piazza Grande e via San Donato, offrendo il meglio dell’artigianato, dei prodotti tipici e delle idee regalo. Accanto agli stand, ci saranno aree dedicate allo street food dolce e salato, spettacoli, concerti e attività per grandi e piccoli.

Il cuore della magia sarà, come ogni anno, il Castello di Babbo Natale, ospitato nella suggestiva Fortezza Medicea. Qui i bambini potranno incontrare il simpatico vecchietto, visitare la sua casa, curiosare tra le stanze segrete e consegnare di persona la propria letterina, sotto lo sguardo sorridente degli elfi. All’esterno, nel giardino, spazio ai giri sui pony, alle specialità natalizie e alle bevande calde servite nell’area coperta e riscaldata.

Non mancheranno eventi speciali e spettacoli tematici, che verranno annunciati di volta in volta sul sito ufficiale e sui canali social dell’iniziativa. Per agevolare i visitatori, l’amministrazione comunale, in collaborazione con Autolinee toscane, ha previsto un servizio navetta gratuito nei giorni di maggiore affluenza. “Natale a Montepulciano – spiega il sindaco Michele Angiolini – è diventato un appuntamento di rilievo nazionale, capace di unire la magia delle feste alla valorizzazione del nostro centro storico e delle produzioni locali. E’ un evento che porta bellezza, ma anche lavoro e opportunità, accogliendo famiglie e visitatori da tutta Italia in un clima di gioia e condivisione”. Il primo cittadino aggiunge: “Un ringraziamento particolare va all’associazione Vivi Montepulciano, che ogni anno rinnova con entusiasmo questo progetto, e a tutti coloro che collaborano per accogliere al meglio chi sceglie di vivere da noi la vera atmosfera del Natale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie