Giovedì 27 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Chiusi, grazie all'iniziativa "Pop Up" riaprono i negozi in centro

Nove attività vanno avanti. Il sindaco Sonnini: “Combattiamo lo spopolamento”

Gennaro Groppa

27 Novembre 2025, 08:30

Gianluca Sonnini

il sindaco di Chiusi, Gianluca Sonnini

Nuovi negozi sono nati nel centro storico di Chiusi. Si tratta di 9 attività, che hanno visto la luce grazie all’iniziativa Pop Up, lanciata dall’amministrazione comunale, e che adesso andranno avanti anche dopo il termine della stessa. Questo dato spinge a dire che l’idea è stata un successo: il Comune si è adoperato per combattere lo spopolamento del centro storico, un fenomeno ben noto e che sta colpendo un po’ ovunque in Italia. “Vogliamo riportare persone in centro e sostenere il tessuto commerciale chiusino”, disse al momento dell’inaugurazione dell’iniziativa il sindaco della città lacustre, Gianluca Sonnini.

Adesso può essere tracciato un primo bilancio, con risultati tangibili che sono sotto gli occhi di tutti. Nel settembre dello scorso anno dal Comune partì il bando per le manifestazioni di interesse; nello scorso maggio, poi, i commercianti (che vengono chiamati popuppers) entrarono nelle attività. Il Comune di Chiusi ha lanciato il progetto per un arco temporale di cinque mesi: per i proprietari di fondi sfitti che decidevano di aderire all’iniziativa veniva prevista l’esenzione dell’IMU per tutto il 2025. I commercianti hanno potuto usufruire di questi fondi a canone gratuito per cinque mesi. Gli operai del Comune si sono anche adoperati per effettuare dei lavori di manutenzione nei locali. Alla fine sono stati 12 i fondi sfitti che sono stati utilizzati e quindi riaperti, in essi hanno trovato posto 18 attività. Al termine dei cinque mesi del progetto nove di queste attività hanno deciso che andranno avanti, e quindi resteranno aperte nel centro storico chiusino. È un grande risultato contro lo spopolamento e la desertificazione dei centri.

Il Comune di Chiusi può parlare di questi risultati con orgoglio; tali numeri possono essere una medaglia da mettersi sul petto per il sindaco, Gianluca Sonnini, che dichiara: “Il centro storico è tornato a vivere. Molti fondi sono stati riaperti, nuove attività hanno trovato spazio. Tutto questo è stato possibile grazie a un lavoro collettivo che ha visto collaborare Comune, professionisti, commercianti, Ccn, proprietari, popuppers e cittadini. Un percorso che ha permesso di reagire, di accendere energie positive e di generare interesse ben oltre i confini comunali, tanto da diventare un modello riconosciuto dalla Regione Toscana, che si è ispirata alla nostra esperienza per costruire un bando dedicato alla rigenerazione dei centri storici”.
“Il successo di Pop Up - prosegue il sindaco Sonnini - dimostra quanto sia importante agire con decisione sulle politiche di rivitalizzazione urbana. In Italia, negli ultimi dodici anni, si sono perse oltre 140.000 attività del commercio al dettaglio, con effetti particolarmente pesanti nei centri storici e nei piccoli comuni. Senza interventi strutturali questo trend rischia di compromettere in modo irreversibile il commercio di vicinato”. Il Comune pensa già a una seconda edizione di Pop Up, da effettuare nei prossimi mesi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie