Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena: dormono all'antiporto tra bottiglie, cani e rifiuti. Il proprietario dello Snack Bar: "Basta"

squatter antiporto camollia

L'Antiporto, specialmente da quando sono state costruite le scale mobili che garantiscono un collegamento rapido e diretto tra la stazione e porta Camollia, è diventato un vero e proprio ingresso alla città per i turisti. I quali, appena scesi dal treno e aver completato la risalita meccanizzata, si trovano davanti uno spettacolo desolante di bottiglie, rifiuti e sacchi a pelo di fortuna. A puntare il dito su questo degrado è Mauro Simonetti, proprietario dello storico Snack Bar proprio all'ombra della suggestiva fortificazione, all'uscita dell'impianto. "Tutte le sere verso le 21.30-22 - racconta - arriva un gruppo di persone che si sistemano con coperte, cani e bottiglie di birra fino alla mattina. Oltre alla spazzatura, queste persone lasciano anche altri rifiuti di tipo organico, contro la parete della mia veranda e sotto l'Antiporto, che infatti viene lavato una volta a settimana. Il piazzale di fronte al bar lo pulisco io, ma con le temperature elevate di questi giorni aumentano i cattivi odori e servirebbe l'idropulitrice". Simonetti aggiunge di aver già segnalato la questione alle forze dell'ordine, sia per una questione di igiene che di sicurezza, ma la situazione si ripresenta ogni giorno: "La mattina apro verso le 6 e i clienti, ormai, hanno anche paura a fermarsi, visto che questi individui sono sempre in stato di alterazione alcolica e nemmeno ci si può ragionare".