Le intense piogge primaverili, il caldo estivo e la guazza della Valle di Follonica hanno dato i loro frutti. Ieri mattina la raccolta di luppolo, sotto le antiche mura della città, è iniziata e si è conclusa sotto i migliori auspici con il record di produzione dall'inizio dell'avventura voluta dall'Associazione Le Mura nel 2017. Una bellissima iniziativa a cui ha partecipato anche l'assessore all'ambiente Barbara Magi la quale, insieme a dieci volontari, ha estratto circa dieci chili di fiori che da oggi serviranno alla elaborazione e fabbricazione di quasi duemila bottiglie di birra made in Siena. L'obiettivo è la valorizzazione degli spazi che rientrano nel Parco delle Mura e lo sviluppo di prodotti esclusivamente coltivati all'interno del territorio cittadino che nel corso dei prossimi anni vedranno una ulteriore espansione con la produzione di olio e miele.
