Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, dalla Fises un supporto alle Scienze della vita: finanziamenti per 2,5 milioni

terrosi fises

La Finanziaria senese di sviluppo (Fises) scende in campo al fianco delle Scienze della vita con un accordo con la Fondazione Tls per finanziamenti a tasso agevolato alle aziende incubate. La misura riguarda anche chi aderisce alla Rete Saihub, quella del Parco scientifico dell'intelligenza artificiale. Al momento sarebbero tre le imprese che si sono fatte avanti. "È un impegno concreto in un settore in espansione e che continua ad essere valido in questi mesi ? ha spiegato Massimo Terrosi, presidente di Fises -. Uno strumento che va a creare opportunità ad hoc, per dare forza agli indirizzi di sviluppo assunti dal territorio. Le scienze della vita sono uno di questi".
Lo spread è fissato a un intervallo compresso tra lo 0,5 e l'1%. L'impegno complessivo è di 2,5 milioni di euro. Particolare attenzione è riservata a spin-off universitari, start-up innovative e, in generale, a soggetti che presentano processi di investimento relativi all'innovazione tecnologica, con particolare riferimento alle peculiarità del territorio di riferimento della società.