"Nella provincia di Siena mancano in questo momento una trentina di farmacisti". Lo dichiara Maria Elena Franceschini, neo presidente di Federfarma Siena, un ruolo che negli scorsi anni era stato rivestito da Marco Venturi. Sono stati anni complicati per quanti svolgono la professione del farmacista, pieni di incombenze e di attività da effettuare nei periodi peggiori della pandemia da Covid. Ora, poi, si ravvisa e si riscontra anche una carenza di professionisti, pure nel territorio senese. Afferma la presidente Maria Elena Franceschini: "Tanti giovani farmacisti sono attirati soprattutto dal mondo dell'industria e quindi non è semplice trovare un farmacista collaboratore, anche un dipendente per una farmacia". C'è anche una carenza di medicinali. Un problema non solo locale, ovviamente, che Maria Elena Franceschini sottolinea ed evidenzia: "Questa problematica si era avviata proprio nel periodo del Covid ? sono le sue dichiarazioni ? ed è proseguita anche dopo, la riscontriamo pure oggi. Spesso mancano medicinali, anche quelli fondamentali e indispensabili, e questa diventa dunque una problematica serissima. Non sappiamo quale sia il motivo che possa essere alla base di questa situazione, non ci viene comunicato niente, speriamo che il problema possa risolversi in tempi brevi".
