Nella notte tra il 22 e il 23 agosto 2023 due turisti tedeschi, poi individuati grazie alla videosorveglianza, hanno imbrattato con lo spray il Corridoio Vasariano, a Firenze. Il direttore degli Uffizi Schmidt ha annunciato: "Vigilanza armata h24". In merito a questa affermazione è intervenuto Tomaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Siena. "Peggio di quelle scritte sulle colonne - commenta - cosa poteva esserci? Un museo difeso con le armi, un direttore che invoca le armi: in piena guerra. Ho come l'impressione che si sia radicalmente dimenticato lo scopo costituzionale del patrimonio culturale, che è «il pieno sviluppo della persona umana», non la repressione. Da cittadino italiano, da storico dell'arte, da membro del comitato scientifico degli Uffizi mi vergogno di questa deriva forcaiola, che prende il posto dell'educazione, della formazione, della persuasione. Dopo aver ridotto Firenze a una location per milionari duellanti, ci si stupisce che qualche imbecille la usi come lavagna di visibilità mondiale? E la risposta sarebbero le armi? Che bancarotta culturale!"
