Dalla morte di Tazio Nuvolari alla tragedia di Marcinelle, dall'eccidio di Sant'Anna di Stazzema agli attentati alle ambasciate americane di Tanzania e Kenya, dall'atomica su Nagasaki al trattato di pace di Sevrés all'inizio della costruzione del muro di Berlino. Sono le ricorrenze dal 7 al 13 agosto scelte e commentate da Sergio Casagrande, direttore dei quotidiani del Gruppo Corriere (Corriere dell'Umbria, Corriere di Siena e Corriere di Arezzo) che debutta come editorialista della settimana a Il giorno e la storia, il programma di Rai Cultura firmato da Giovanni Paolo Fontana, in onda tutti i giorni alle 00.10 e in replica alle 8.30, 11.30, 14.00 e 20.10 su Rai Storia. Si comincia lunedì 7 agosto ricordando i due attentati terroristici del 1998 rivendicati da Bin Laden contro le sedi delle ambasciate americane di Tanzania e Kenya che provocano 223 morti e oltre 4.500 feriti. Martedì 8 agosto Casagrande torna al 1956: a Marcinelle, in Belgio, 262 minatori, di cui 136 italiani, muoiono nell'incendio scoppiato in una miniera di carbone. Mercoledì 9 agosto in primo piano il lancio dell'atomica su Nagasaki, tre giorni dopo Hiroshima, nel 1945. Un terzo della città viene distrutto e muoiono almeno 74 mila persone. Giovedì 10 agosto si torna al 1920 quando le potenze vincitrici della Prima guerra mondiale impongono all'Impero ottomano il trattato di pace di Sevrés. Venerdì 11 agosto il protagonista è Tazio Nuvolari, morto nel 1953. Il "mantovano volante" è l'ultima leggenda della storia dell'automobilismo. Ai funerali partecipano più di 50 mila persone. Sabato 12 agosto ricorre l'anniversario dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema del 1944. All'alba alcuni reparti di SS con fascisti e collaborazionisti massacrano 560 innocenti inermi, in gran parte bambini, donne e anziani. La settimana di Casagrande si conclude domenica 13 agosto, giorno in cui, nel 1961, sulla linea di confine tra Berlino Est e Berlino Ovest, su ordine delle autorità della Germania comunista, viene steso il filo spinato. Diventerà il muro di Berlino.
Rai Storia, il direttore del Gruppo Corriere Sergio Casagrande a "Il giorno e la Storia"
Commenterà le ricorrenze della settimana dagli attentati di Bin Laden al muro di Berlino
