Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, l'enigmista Riccardo Benucci supera i 250 premi in carriera ed entra nella storia

riccardo benucci

L'enigmista senese Riccardo Benucci (conosciuto nell'ambiente come Pasticca) coglie un altro risultato d'eccellenza. Al 73esimo congresso nazionale enigmistico, a Bardonecchia, porta a casa quattro premi in altrettanti concorsi poetici, epigrammatici e solutori, raggiungendo e superando un traguardo (250 riconoscimenti in carriera) che vanta pochissimi eguali nell'albo d'oro dell'enigmistica italiana. In particolare, nel settore dei giochi poetici, si è confermato per l'undicesima volta consecutiva sul podio: mai, da quando esistono i congressi enigmistici (il primo risale addirittura al 1897 e si svolse a Firenze) un autore ha assommato tante medaglie di fila, in nessuna specialità. Pasticca è peraltro presidente dal 2015 della biblioteca enigmistica italiana Giuseppe Panini e redattore della storica rivista Penombra. Collaborando sin dal lontano 1973 (quand'era un ragazzo) alla Settimana enigmista e ad altre testate del settore e ha pubblicato due raccolte di enigmi, Il vuoto che brucia e Faville nella notte. Ha organizzato i congressi di Punta Ala (1985) e di Chianciano Terme (1996) ed è fra i promotori del simposio enigmistico toscano di Monteriggioni. Nel 2016 è stato insignito, su proposta della Torre (sua Contrada), della medaglia di civica riconoscenza in occasione del Premio Mangia.