Tre morti in Toscana. La tempesta Ciaran investe anche l'Italia e dopo aver causato vittime nel nord Europa, spezza vite anche nel nostro Paese. Le previsioni meteo avevano annunciato che dalla serata di giovedì 3 novembre la situazione sarebbe diventata complessa e così è stato. Sono almeno tre i decessi causati dal maltempo.
A Montemurlo, in provincia di Prato, un uomo di 85 anni è stato trovato senza vita nella sua abitazione al piano terra. Era riverso in acqua in una stanza allagata. Probabilmente non è riuscito a raggiungere i piani superiori dell'abitazione ed è annegato. Non è escluso che ad ucciderlo sia stato un malore che lo ha colto proprio durante l'emergenza. La seconda vittima, stando alle prime notizie, è un'anziana di una rsa. In piena notte il governatore Eugenio Giani ha annunciato un terzo morto, di nuovo a Montemurlo. Si tratta di un uomo colpito da un attacco cardiaco mentre stava cercando di pulire una strada dal fango.
Sono numerosi i borghi e le città in cui si registrano allagamenti, in particolare nel centronord della regione. A Campi il Bisenzio è esondato in almeno due punti: strade come fiumi. In Mugello hanno rotto gli argini i torrenti Aglio e Levisone. A rischio anche Serchio e Magra. E si attende la piena dell'Arno in una Firenze duramente colpita.
Problemi negli ospedali. Acqua nei locali del Lotti di Pontedera, in provincia di Pisa; allagamenti anche al nosocomio di Prato e in quello di Borgo San Lorenzo a Firenze. Il presidente della Regione ha dichiarato lo stato di emergenza regionale ed è in contatto con il Governo per quello nazionale. Treni sospesi sulla tratta Pisa - Pontedera, ma problemi anche per altre linee. Un convoglio regionale è rimasto bloccato alla stazione di Vaiano (Prato). A bordo circa 200 persone che sono state accompagnate in Comune per la notte. In diversi comuni manca l'energia elettrica e decine di sindaci hanno deciso di chiudere le scuole. Decine e decine gli interventi dei vigli del fuoco per portare in salvo persone rimaste bloccate. Secondo le previsioni la situazione dovrebbe via via migliorare nelle prossime ore.