Dopo il successo riscontrato dalle attività estive proposte dal Museo d'arte per bambini gli appuntamenti dedicati ai più piccoli proseguono per tutto il mese di settembre: ogni giovedì il Santa Maria della Scala prepara un'iniziativa ad hoc. Il primo appuntamento è per giovedì 14 settembre , con il workshop " Raggioverde ? Paesaggi da scoprire ". I bambini vivranno un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta delle declinazioni del paesaggio nel corso dei secoli. Seguendo un percorso che partirà da alcune delle opere esposte durante la mostra Raggioverde , per proseguire nelle principali sale affrescate del Santa Maria della Scala e infine concludersi tra i reperti etruschi del Museo archeologico, i bambini completeranno un loro diario/album dell'esperienza vissuta.
La visita e le attività sono rivolte ai bambini di età maggiore ai 6 anni accompagnati da adulti. Il 21 settembre si prosegue con "Il paesaggio della savana: la lepre dalla coda corta ". Un appuntamento dedicato a bambini dai 4 anni in su, accompagnati, che dopo aver ascoltato la fiaba africana "La lepre dalla coda corta" e averne visto le illustrazioni di Mikidadi Bush esposte nella Collezione del Museo d'arte per bambini , saranno chiamati ad inventare un finale alla storia, che nella tradizione manca, illustrandola con un collage. L'ultimo appuntamento " Il ritratto: sogni d'argilla ", anche questo dedicato a bambini accompagnati a partire dall'età di 4 anni, si terrà il 28 settembre.
I più piccoli potranno vivere un percorso fantastico all'interno di un'altra incantevole favola, che narra le avventure di una bambina con dei poteri magici. A partire dall'opera, legata al mondo onirico, "Sognando... febbraio" dell'artista giapponese Hanako Kumazawa, i bambinilavoreranno con l'argilla per dare forma ai loro sogni. Gli appuntamenti rappresentano un'opportunità per tutti i bambini e i genitori che vogliono passare del tempo insieme scoprendo e creando arte, tramite percorsi e attività a loro interamente dedicati.
Le attività iniziano alle 16.30 e hanno la durata di un'ora e mezza con una partecipazione massima di 25 persone : è quindi consigliata la prenotazione. I biglietti hanno un costo di 5 euro per partecipante e possono essere acquistati anche tramite la formula on-demand (che permette di scegliere il giorno, l'ora e l' attività) al seguente indirizzo web:
https://www.santamariadellascala.com/famiglie-museo-darte-per bambini/. In alternativa, per avere informazioni o prenotare è possibile contattare la segreteria del Museo d'Arte per Bambini il lunedì, mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13 allo 0577.534531 o scrivendo una mail a educazione@santamariadellascala.com.