Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Ripristinate le targhe storiche

Sticchi Damiani ringrazia SalviniSticchi Damiani ringrazia Salvini

sticchi damiani

Finalmente, passa il decreto attuativo della legge di bilancio del 30 dicembre 2020, che prevedeva la possibilità di ripristinare le targhe originali delle auto "Storiche" ed il presidente dell'ACI, Sticchi Damiani, ringrazia il Ministro Salvini. Una battaglia, quella del nostro Automobil Club, contro un insensato divieto, unico in Italia, che impediva ai collezionisti di auto storiche, di "Recuperare le targhe originali dei veicoli", sia auto che moto, ovviamente. Ci è voluta una modifica al Codice della Strada, che ora è pienamente operativa. "A nome di tutti i collezionisti e appassionati di auto storiche d'Italia dico grazie al Ministro Salvini ? ha dichiarato Sticchi Damiani - un grande grazie al suo impulso e alla sua attenzione, che hanno permesso di superare gli ultimi intoppi burocratici. Un ringraziamento particolare, infine, al Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, per il particolare impegno profuso verso il raggiungimento di questo importante risultato". Da anni, l'ACI e l'ASI si stavano battendo, per arrivare a questo risultato: "Un percorso iniziato più di cinque anni fa di intensa collaborazione istituzionale, tra la MCTC, il Poligrafico dello Stato e ACI", ha proseguito Sticchi Damiani. Le targhe originali verranno realizzate dal Poligrafico Zecca dello Stato, sia quadrate che orizzontali ed avranno l'indicazione della provincia in arancione. Il costo dovrebbe essere di: 549,00 euro per le auto e 274,50 per macchine agricole e motocicli.