Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, il 10 agosto si presenta il Drappellone di Lodola: la storia della cerimonia nell'Entrone

vittorio mazzoni della stella

Giovedì 10 agosto alle 19, nel Cortile del Podestà, verrà svelato il Drappellone realizzato da Marco Lodola. Sarà l'illustratore Benedetto Cristofani a presentarlo. A proposito di questa cerimonia, in passato non si svolgeva nell'Entrone, come avviene dal tempo del sindaco Vittorio Mazzoni della Stella (in carica dal 1983 al 1990). In precedenza il Palio veniva presentato nella Sala delle lupe all'interno del palazzo comunale. Inaugurò questa cerimonia il sindaco Mauro Barni (in carica dal 1979 al 1983) per solennizzare l'opera che, fino al suo arrivo, veniva fatta conoscere solo ai giornalisti nella stanza del primo cittadino. Anche Mazzoni della Stella, a inizio mandato, continuò a presentare il cencio nella Sala delle lupe, ma quello spazio era diventato troppo angusto e rumoroso per la quantità di contradaioli che partecipavano, e allora venne deciso di individuarne un altro prestigioso. La discussione nacque durante una trasmissione a Tvs-Televideosiena, presenti lo stesso sindaco Mazzoni della Stella, Duccio Balestracci, condotta da Stefano Bisi e aperta alla telefonate dei telespettatori. Alcuni proponevano piazza del Campo ma lo spazio sembrava troppo ampio, così la scelta cadde sull'Entrone.