Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, si rischia un Palio di luglio senza due big a cavallo

Giuseppe Zedde Giuseppe Zedde

Le sanzioni paliesche porteranno a una situazione per la Carriera del prossimo luglio inevitabilmente modificata rispetto allo scenario che si poteva attendere. Sia per le proposte di sanzione relative alle contrade, in attesa delle discolpe e delle decisioni definitive della giunta comunale, che per quel che riguarda lo scenario dei fantini. In questo caso, tre fantini sono a rischio squalifica. E si tratta di fantini "di peso" e che hanno tanti rapporti con le contrade, specie in due casi.
Giuseppe Zedde è ormai uno dei fantini più ambiti di Piazza. Ha vinto tre Palii ma proprio negli ultimi anni ha dimostrato di avere acquisito una esperienza e una conoscenza della Festa che fanno gola a tanti rioni. Non è solo uno dei "big three" ma in alcune contrade è divenuto ormai il fantino di riferimento, la prima telefonata da fare in caso di buon cavallo assegnato dalla sorte. Con un'ammonizione pendente per la prova generale del luglio 2022 rischia ora una seconda ammonizione, e quindi la squalifica per la prossima Carriera di luglio. Dove invece, se dovesse essere presente, monterebbe sicuramente uno dei primi 2-3 cavalli del lotto. Quest'anno ha corso a luglio un ottimo Palio nella Torre su Zio Frac, in una Carriera con un lotto di cavalli molto alto e che è stato vinto dall'accoppiata Tittia-Violenta da Clodia nella Selva. Ad agosto Gingillo non è riuscito a ripetersi nella Chiocciola con Reo Confesso, in una Carriera vissuta con la rivale in Piazza.
Ancora peggiore, se vogliamo, è lo scenario che si prospetta per Giosuè Carboni. Che rischia due Palii di squalifica e quindi di saltare completamente l'annata 2024 in Piazza del Campo. Un'assenza, la sua, che sarebbe pesante. Anche Carburo, come Zedde, ha acquisito negli anni sempre maggiore conoscenza della Festa, della Piazza e consapevolezza nei propri mezzi. Ad agosto, nella Torre con Tabacco, ha vissuto un Palio da protagonista battagliando fino alla fine. La sua assenza totale nel 2024 sarebbe rilevante per le tante contrade con le quali ha rapporti e ovviamente sarebbe pesante in primo luogo per il fantino, che sperava ora di poter dare una svolta alla sua carriera. In Piazza del Campo non ha ancora mai vinto, ma pian piano ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per poterlo fare. Buono era stato il suo Palio nel Valdimontone nell'agosto del 2022 su Solu Tue Due, e anche nella scorsa Carriera dell'Assunta è stato protagonista. La sua assenza per un anno gli impedirebbe di andare a montare certamente un buon cavallo nel prossimo Palio di Provenzano. Carboni ha avuto negli ultimi anni pure molta sfortuna: lo scorso anno non si presentò al meglio all'appuntamento di luglio a causa del grave infortunio che gli capitò a Legnano il giorno di Pasquetta. Bruciò tuttavia le tappe del recupero fisico e il pomeriggio della prova generale si presentò in Piazza del Campo con il giubbetto della Civetta su Vankook. Cosa accadde dopo è storia nota, con il cavallo che non ebbe l'ok per prendere parte il mattino seguente alla provaccia, e con la conseguente protesta del popolo civettino.
Rilevante, poi, la proposta di sanzione nei confronti di Valter Pusceddu. Bighino è classe 1981, ha già corso 28 Palii ed è tornato a prendere parte a una Carriera ad agosto, dopo quasi cinque anni di assenza da Piazza del Campo (la volta precedente era stato nello Straordinario del 2018). Cinque Palii di squalifica, se saranno confermati dalla giunta, sarebbero una sanzione pesantissima per lui.

Gennaro Groppa è nato a Siena il 9 gennaio 1982. Laureato nel 2006 all'Università degli studi di Siena, nel corso di Scienze della comunicazione della facoltà di Lettere. Nella formazione universit...