Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, il centrosinistra invitato a una riflessione: "Per ripartire serve una nuova dirigenza"

filippo lambardi centrosinistra

Filippo Lambardi e Lorenzo Brenci, dopo le sconfitte dem alle ammnistrative del 2018 e del 2023, hanno stilato un documento, dal titolo Il dovere di un nuovo Centrosinistra per Siena e provincia, con l'ambizione, come da loro stessi dichiarato, "di ricostruire il centrosinistra a Siena e di rafforzarlo sul territorio provinciale". E' stato sottoscritto da una quarantina di dirigenti, iscritti, militanti, ovvero: Marco Spinelli, Simone Acquafredda, Marco Angelini, Jacopo Armini, Monica Bartalozzi, Giacomo Bassi, Alessandro Bellini, Gianluigi Bogi, Iliano Boldi, Christian Bovini, Francesco Carnesecchi, Francesco Caroni, Luigi Dallai, Vito De Meo, Angelo Di Domenico, Maurizio Ferretta, Pier Paolo Fiorenzani, Guido Galgani, Paolo Galgani, Giacomo Grazi, Guido Leoncini, Moira Mancini, Pierluigi Marrucci, Paolo Mazzini, Manuel Menzocchi, Duccio Nello Peccianti, Giulia Periccioli, Moreno Periccioli, Simone Petricci, Michele Pollara, Maurizio Pozzi, Pierluigi Puccetti, Alice Raspanti, Silvia Ribechini, Alessandro Rossi, Andrea Rossi, Alessandro Starnini, Umberto Trezzi, Marco Turchi, Daniela Ugolini, Bruno Valentini.
"La formazione di una nuova classe dirigente - è la conclusione - è necessaria per offrire al nostro territorio un futuro degno di un passato che ha portato Siena e la sua provincia su standard elevatissimi in termini di qualità della vita".