Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, Guido Leoncini ha presentato ricorso per il ruolo di segretario comunale del Pd

Guido Leoncini - Partito democratico Guido Leoncini - Partito democratico

Guido Leoncini ha fatto ricorso e lo ha presentato all'organo che avrà il primo grado di giudizio. Lo aveva preannunciato dopo lo svolgimento dell'assemblea per la decisione sul nuovo segretario comunale del Partito comunale, al termine della quale il Pd provinciale guidato dal segretario Andrea Valenti aveva dichiarato che i numeri che si erano registrati non erano stati sufficienti per la sua elezione. Leoncini, arrabbiato, aveva dichiarato che avrebbe alzato il livello della sua protesta: e così ha fatto, avendo fatto ricorso al collegio comunale di garanzia che rappresenta il primo grado di giudizio. L'organo è presieduto da Mario Ronchi. Il ricorso è arrivato, e adesso il collegio comunale di garanzia ha trenta giorni di tempo per istruire la pratica. Poi arriverà il suo verdetto. Esiste comunque anche un secondo grado di giudizio, che viene formulato dalla commissione regionale di garanzia. Leoncini critica il segretario provinciale del Partito democratico Andrea Valenti, al quale contesta di non avere rispettato le regole previste dallo statuto per l'elezione del segretario comunale del Pd. A suo avviso infatti era sufficiente raggiungere il sì della maggioranza dei votanti presenti quel giorno in assemblea. Differente il giudizio di Valenti, che ha invece valutato come il numero dei sì non abbia rappresentato la maggioranza dei componenti dell'assemblea comunale del partito.
Leoncini ha ottenuto, nell'assemblea che si è tenuta alla fine di ottobre, 37 voti favorevoli sui 41 democratici presenti, con quattro schede bianche quindi. Ma l'assemblea comunale è complessivamente composta da 89 persone. Il giudizio di Andrea Valenti, segretario provinciale del Pd senese, è stato il seguente: i 37 voti non rappresentano la maggioranza dei componenti dell'assemblea. A suo avviso a Leoncini sarebbero quindi serviti almeno 45 sì per poter divenire il nuovo segretario comunale del Partito democratico. "Evidentemente i tempi non sono ancora maturi e non ci sono in questo momento le condizioni per l'elezione del segretario comunale", ha commentato dopo il voto in assemblea il segretario provinciale del Pd, Valenti. Che ha parlato della possibilità di arrivare a un congresso del partito nel prossimo anno. Fino al momento del congresso l'ipotesi è quella che il Pd senese possa essere guidato da un commissario. Una possibilità, questa, che non piace a Leoncini, che dichiara di avere ricevuto un numero sufficiente di voti per poter essere ritenuto il nuovo segretario comunale del Pd. La partita si gioca adesso sui ricorsi: il prossimo passo si compirà con il collegio comunale di garanzia. Ma la partita potrebbe non chiudersi nemmeno con il giudizio di questo organo.

Gennaro Groppa è nato a Siena il 9 gennaio 1982. Laureato nel 2006 all'Università degli studi di Siena, nel corso di Scienze della comunicazione della facoltà di Lettere. Nella formazione universit...