Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Alta velocità, il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei: "Montallese soluzione migliore per tutti"

Edo Zacchei Edo Zacchei

"Montallese? Una soluzione positiva per tutti i territori". Anche il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei si pone a favore dell'opzione chiusina legata alla futura stazione dell'alta velocità Medioetruria. Un fronte compatto che tiene dentro tutti i primi cittadini dell'area sud della provincia di Siena e dei comuni interessati, per quella che è una battaglia politica e territoriale per la scelta del sito. Come noto in ballo ci sono anche le candidature Creti-Farneta e Rigutino. "Montallese è la soluzione che abbiamo individuato e che farebbe bene a tutti i territori ? spiega Zacchei ? sarebbe sicuramente la migliore. Di certo poi è la più avanzata ? nota ? essendo già in un piano strutturale".
La stazione Medioetruria, se realizzata a Montallese, gioverebbe a tutto il territorio provinciale, il cui tallone d'Achille è sempre stata la carenza infrastrutturale e l'isolamento rispetto alle grandi arterie viarie. Si pensa anche ad altri progetti e piani per migliorare sensibilmente i collegamenti, servizi e qualità della vita di cittadini e lavoratori. Ad esempio, nei giorni scorsi il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani ha rilanciato il tema del collegamento diretto da Arezzo a Siena, incontrando il nuovo presidente de La Ferroviaria Italiana, Bernardo Mennini e i dirigenti della stessa azienda, che si occupa del servizio sulle linee ferroviarie che collegano Pratovecchio-Stia con Arezzo e Arezzo con Sinalunga. "Accanto alle Ferrovie dello Stato nazionali - ha affermato Giani ? abbiamo in Toscana una bella realtà costituita dagli enti locali; è una realtà che vogliamo sviluppare con l'obiettivo di fargli gestire un collegamento diretto da Arezzo a Siena".
Un collegamento diretto tra i due capoluoghi di provincia ridurrebbe molto i tempi di percorrenza, al momento infatti in treno ci vogliono circa 48 minuti nel tratto tra Arezzo e Sinalunga, un cambio treno, e altri 52 minuti tra Sinalunga e Siena per un tempo complessivo di viaggio superiore ai 100 minuti; in autobus servono circa 90 minuti e in auto tra i 60 e gli 85 minuti. Parallelamente a ciò, un progetto molto interessante sviluppato negli anni scorsi che potrebbe aiutare a centrare l'obiettivo è quello del passante di Sinalunga, che prevede di collegare la linea ferroviaria Pratovecchio Stia ? Arezzo ? Sinalunga, l'unica ferrovia di proprietà della Regione Toscana, con la ferrovia che da Chiusi giunge a Siena, così da velocizzare il collegamento tra i due capoluoghi di provincia oggi possibile solo con un cambio di treno alla stazione di Sinalunga. Tempo di percorrenza sui 60 minuti, il costo si aggira secondo le stime tra i 30-35 milioni, finanziabile con fondi del Recovery Fund e con i fondi europei. "Il progetto è molto interessante e importante per i due capoluoghi ? afferma a riguardo il sindaco di Sinalunga Zacchei ? la Regione ci crede molto. Mi risulta che ci siano stati dei ritardi a livello governativo per quanto riguarda i finanziamenti e i fondi e l'iter si è un po' rallentato. Il progetto non sarebbe impattante per il nostro paese, che avrebbe una fermata per l'utenza cittadina, e di facile fattibilità".