Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Palio Baby, a Piancastagnaio i ragazzi incantano con costumi e premi in attesa della corsa

palio baby piancastagnaio

A Piancastagnaio, in attesa che le Contrade compiano i loro giochi per la prova dei fatti del 18 agosto 2023, va in scena in questi giorni nelle vie cittadine la seconda edizione del Palio Baby, manifestazione che sta polarizzando l'attenzione generale, anche perché a progettarlo e promuoverlo è un gruppo di ragazzi giovanissimi, di non più di dodici anni. A illustrare il programma e gli appuntamenti delle prime giornate si è prestato il rettore in persona del Magistrato del Palio Baby Francesco Sbrolli. "L'esordio, martedì 2 agosto, in piazza Castello, con la presentazione di Asta e Bacchetta, del cupello e a seguire l'esibizione delle quattro contrade. Venerdì 4 agosto invece, abbiamo sfilato per le vie del centro storico. Alla migliore sfilata verrà poi assegnato il cupello. Abbiamo presentato anche il dipinto che andrà al vincitore. È il pezzo forte della manifestazione, ispirato a quello dello scorso anno. E' spettacolare e unico, se penso che è stato realizzato da una ragazza della nostra età". Il palio e lo scudo di Asta e Bacchetta sono stati dipinti da Matilde Bechini e Giada Nutarelli, il cupello da Sofia Fuso. Il programma del Palio Baby proseguirà domani, 7 agosto, alle 16,15, alle Fonti di Voltaia con la provaccia, mentre il giorno successivo, stessa ora e stesso luogo, verrà corso il palio 2023 con i cavalli realizzati con una testa di legno fissata a un bastone. L'ultimo appuntamento è per il 9, ore 16,30, sempre alle Fonti di Voltaia, per l'assegnazione del cupello.