Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Medioetruria, i sindaci dell'area sud della provincia di Siena si compattano sull'ipotesi Chiusi

foto Frecciarossa Ipotesi per la realizzazione di Medioetruria, la nuova stazione alta velocità

L'area sud della provincia di Siena fa fronte comune: la nuova stazione ferroviaria Medioetruria dell'alta velocità deve essere realizzata a Montallese (Chiusi). Asciano, Chiusi, Montepulciano, Rapolano Terme, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda e l'Unione dei Comuni Valdichiana Senese, tutti i sindaci dei comuni territorialmente interessati sono concordi nel reputare l'ipotesi Montallese come la più idonea e strategica. Come noto, la corsa è a tre: oltre alla candidatura chiusina, in ballo c'è Creti-Farneta e Rigutino, nell'aretino. La prima è sostenuta dall'Umbria, la seconda sarebbe vista di buon grado dalla Regione Toscana. La stazione Medioetruria, se realizzata nel Montallese, potrebbe significare una svolta in termini infrastrutturali per l'intera provincia senese, ma non solo. Anche il capoluogo ne gioverebbe, e per questo i sindaci si stanno muovendo per coinvolgere nella battaglia anche il capoluogo e la nuova amministrazione comunale senese guidata da Nicoletta Fabio.
Servizio completo nel Corriere di Siena del 30 agosto: clicca qui per l'edicola digitale