E' morto Fernando Botero, il più grande pittore e scultore colombiano della storia. Aveva 91 anni e ha accusato un malore nella sua Medellin. Famoso per il suo stile in cui persone e animali sono ritratti decisamente in sovrappeso, è legato a Siena e al Palio per aver dipinto un Drappellone, che adesso è conservato nel museo della Tartuca. E' quello del 16 agosto 2002, vinto da Luigi Bruschelli detto Trecciolino su Berio.
Il legame con la terra senese ha avuto anche un'altra declinazione: sempre nel 2002 l'artista concesse l'utilizzo di una sua opera, Il ratto d'Europa, per 9.000 bottiglie di Brunello di Montalcino. Pezzi unici da collezione venduti a scopo benefico in favore delle popolazioni colpite dal sisma in Umbria e nelle Marche. "Ho dato la disponibilità - raccontò il pittore - perché il Brunello è la Rolls Royce dei vini".