Giovedì 5 ottobre, nelle suggestive sale del Santa Maria della Scala, aprirà i battenti la mostra Cavalli d'autore, la consueta mostra collettiva di pittura e scultura curata da Elena Conti e appuntamento classico e atteso dell'ottobre senese. Ci saranno opere di nomi di valore anche internazionale, di autori di Drappelloni e, motivo di attesa e curiosità, un quadro anche di Rosanna Bonelli detta Rompicollo, unica donna fantino nella storia ad aver corso un Palio alla tonda.
Tra le presenze ormai fisse, non mancherà Claudia Nerozzi, che ha fatto del ritrarre i cavalli la propria missione e vanta un Drappellone (tra i più apprezzati di questo primo scorcio di XXI secolo): quello del 2 luglio 2013, conservato sotto vetro dall'Oca. Come tutti gli artisti, ama sorprendere e non rivela come sarà il suo lavoro. "Ho reso omaggio a Zio Frac - riusciamo a strapparle con un po' di insistenza. - Ci sarà anche un testo esposto, ispirato a questo grande barbero, opera di una scrittrice con cui ho un legame profondo. Non dico altro, invito solo tutti a venire a vederlo. Elena Conti, quest'anno, si è superata nel livello dei nomi presenti".
Tra le presenze ormai fisse, non mancherà Claudia Nerozzi, che ha fatto del ritrarre i cavalli la propria missione e vanta un Drappellone (tra i più apprezzati di questo primo scorcio di XXI secolo): quello del 2 luglio 2013, conservato sotto vetro dall'Oca. Come tutti gli artisti, ama sorprendere e non rivela come sarà il suo lavoro. "Ho reso omaggio a Zio Frac - riusciamo a strapparle con un po' di insistenza. - Ci sarà anche un testo esposto, ispirato a questo grande barbero, opera di una scrittrice con cui ho un legame profondo. Non dico altro, invito solo tutti a venire a vederlo. Elena Conti, quest'anno, si è superata nel livello dei nomi presenti".