SIENA
Una bellissima festa itinerante per tutta la città che ha riscosso consenso con l'evento clou in Piazza del Campo dove il sindaco Nicoletta Fabio e il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, hanno accolto il 2025 insieme alle migliaia di persone che affollavano la conchiglia e la città. Brindisi, fuochi d'artificio (nonostante il divieto) e tanta buona musica di qualità in una notte popolata di giovani e famiglie, in piena sicurezza e con tanta voglia di divertirsi. Gremite le varie piazze, a partire da San Francesco dove tantissime ragazze e ragazzi hanno ballato con i “We Love 2000” la musica dance, pop e indie. Ma anche Provenzano e Tolomei hanno attirato numerose persone. Davvero uno spettacolo di altissima qualità in piazza San Giovanni con il gospel e jazz. Tanto divertimento in piazza della posta con i “Suzie Q” e la loro powerdance anni ‘70-’80 e ‘90. Fantastico il concerto in Piazza del Campo di “Opera Dance Music”, straordinari professionisti che con le loro performance stanno girando il mondo. Insomma una nottata davvero bella attraverso il progetto della festa diffusa che è piaciuta ai quasi 30mila partecipanti. Unici appunti: trovare il modo che bar e ristoranti in Piazza del Campo non restino chiusi e la musica, almeno per Capodanno, protrarla fino alle 2.30 per permettere anche a chi esce dai ristoranti, dalle case o raggiunge Siena dopo la mezzanotte di godere della musica, dell'atmosfera di San Silvestro e naturalmente divertirsi. Aggiustare il tiro, magari con qualche punto ristoro come street food e bagni chimici in varie zone della città, è possibile e un buon proposito per il prossimo anno. Buon 2025 a tutti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy